Al Teatro Ivelise di Roma va in scena il Jazz

 

Metti una jazz singer, un pianoforte, una batteria, due sax, un clarinetto e due ballerini e avrai un’ora di musica swing e coreografie di danza e tip tap da ascoltare e guardare con immenso piacere.

Al Teatro Ivelise di Roma, “Jazz in the theatre”, un ritorno agli anni 20, a questa nuova musica, caratterizzata da brani con ritmo saltellante, dondolante (swing, appunto) e molte improvvisazioni. Bastano pochi elementi, un sax, un pianoforte delle percussioni per fare musica tutta la notte.

Il quartetto dei “The Swing Reactor Show”, Giuseppe Ricciardo al sax, Luca Filastro al piano, Piercarlo Solvia sax e clarinetto ed Emanuele Zappia alle percussioni, danno vita a quel clima degli anni passati, del proibizionismo, ma anche della voglia di divertirsi e stare insieme. Riescono ad incantarti con la musica e l’improvvisazione, non puoi tenere ferma la testa, le mani, i piedi, devi seguire la musica.

La voce, bellissima, di Valeria Rinaldi, jazz singer italiana, ti porta nei locali fumosi dove la lotta a colpi di musica tra Duke Ellington di New York e Count Basie di Kansans City creava poesia; la stessa che ieri sera c’era in teatro.

La voce di Valeria e la musica degli Swing Reactor, si fondono insieme dando vita a un’ora di spettacolo affascinante e divertente. A completare il tutto, i due ballerini, Denise Patanè e Danilo Muscarà che ci regalano coreografie, in coppia e in solitaria, seducenti e avvincenti, dando  ulteriore corpo alla musica. Molto bravi, anche per il pochissimo spazio a disposizione, in particolare Danilo Muscarà per il suo tip tap.

Uno spettacolo da vedere, da ascoltare, da vivere.

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Raffaella Monti

48 anni, una vita con i bambini ... degli altri, a raccontare favole e a gustarmi film e letture. E se c'è il lieto fine ... meglio!

Leggi anche