Alice nel XXI secolo al Premio Ribalta
Il terzo appuntamento con il Premio Ribalta, al Teatro Caesar di San Vito Romano, in provincia di Roma, è con il mondo delle fiabe e con le canzoni, rese celebri, dalla cinematografia internazionale. In scena la compagnia Direzione Spettacolo.
Le storie raccontate ai giorni nostri, “cozzano” spesso con la realtà che vivono i bambini, e a volte non rispecchiano la loro realtà, almeno nell’ambiente. “Alice nel XXI secolo” porta i bambini a confrontarsi con la realtà e le favole. Ed ecco che appare per Alice, la bambina che viaggia nel paese delle Meraviglie, l’occasione di cimentarsi con tablet, facebook e i selfie, dove le apparenze e il mondo virtuale restano una realtà di ogni giorno. Il Bianconiglio, per coinvolgere Alice, ormai persa nel mondo delle nuove tecnologie, le permette di viaggiare, con lui, nei diversi mondi Disney, attraverso applicazioni scaricabili, man mano, nsul suo tablet
Il musical “Alice nel XXI secolo”, è una carrellata di brani che accompagnano i cartoni e che diventano la colonna sonora dei piccoli, prese dai musical o dai film d’animazione della Disney. Insieme a questo, però, appare fondamentale, sempre nel musical, ricalcare la morale di ogni storia che viene rappresentata sul palco, non solo attraverso la voce dei protagonisti, ma anche attraverso quella degli attori in scena e dei bambini che assistono allo spettacolo.
Belli i costumi utilizzati dagli attori che ci permettono di viaggiare nel magico mondo delle fiabe, accompagnati da Alice, dal Cappellaio Magico, da Bianconiglio, ma anche da Belle e la Bestia, da Pinocchio, dal Gatto e la Volpe, da Aladin e tanti altri protagonisti che raccontano, flashback delle loro storie, una parte dei sentimenti umani.
Bravi gli attori in scena, non solo nella recitazione ma anche nella parte canora, dove si misurano con testi che hanno fatto la fortuna di artisti del mondo della canzone a livello internazionale.
Uno spettacolo adatto ai piccoli e non solo, anche perché, diciamocelo francamente, non piace solo a loro lasciarsi coinvolgere, almeno per una sera, dal mondo delle fiabe.
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt