Io ed Emma – uno spettacolo contro il femminicidio a Roma

Comunicato Stampa
 
Margot Theatre presenta a Roma Io ed Emma – uno spettacolo contro il femminicidio
 

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, Margot Theatre porta in scena Io ed Emma – uno spettacolo contro il femminicidio.

L’evento si articola in quattro date e quattro differenti location, per raggiungere i diversi pubblici di Roma e provincia. Il 25 novembre lo spettacolo sarà rappresentato alla Sala Ruspoli di Cerveteri, il 26 novembre all’auditorium Oriolo Romano per un evento privato. Seguiranno poi le due date capitoline del 27 novembre al Teatro Petrolini (ore 21.00) e del 1 Dicembre al Teatro Abarico (ore 21.00).

La compagnia Margot Theatre sceglie da anni di concentrarsi sulla produzione di spettacoli che perseguono fini di utilità culturale e collettiva; non a caso Io ed Emma torna a Roma in un momento in cui la violenza di genere è un tema drammaticamente attuale. Secondo i dati pubblicati l’anno scorso dall’ISTAT, nel 2016 sette milioni di donne hanno subito una violenza e 149 sono le vittime di femminicidio; di queste 76 sono state uccise dal partner e 33 da un parente.

È proprio un caso di violenza domestica quello che viene raccontato dalla vicenda di Emma, una brillante Loredana Piedimonte, che dopo anni di silenzio fa visita alla figlia e finisce per raccontarle la sua storia, una storia violenza e di paura. Sul palcoscenico si affollano ricordi e immagini evocative che attraverso il realismo psicologico dello spettacolo restituiscono la crudezza del tema, senza indugiare in atteggiamenti retorici o drammatici.

Le serate aperte a Roma:

Teatro Petrolini, via Rubattino, 5. Ore 21.00

Teatro Abarico, via dei Sabelli, 116. Ore 21.00

 

Biglietti:

Intero 13 euro.

Ridotto 10 euro.

 

Vendita online e info:

infomargot.theatre@gmail.com

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Sissi Corrado

Responsabile del Blog Interessi tanti: lettura, scrittura, teatro, cinema, musica, arte, collezionismo, sociale, ecc.

Leggi anche