È partito il Festival Urgenze 2017 al Teatro Tordinona
Il Festival Urgenze, fortemente voluto da Francesca Romana Miceli Picardi, Lara Panizzi e Marianna Stoico è ufficialmente partito il 15 maggio, con la serata di presentazione al Teatro Tordinona di Roma. Alla presenza della quasi totalità dei partecipanti, ad esclusione di qualche assente, le tre ideatrici, Francesca Romana, Lara e Marianna, hanno presentato i giudici alle compagnie e viceversa. Trasparenza e imparzialità sono alla base di questo concorso che offre come premi la possibilità di rappresentare il proprio spettacolo per una settimana al Teatro Tordinona, oppure un fine settimana in scena sempre al teatro Tordinona, ma a incasso totale della compagnia.
Una sfida, quella di Urgenze, che tocca il teatro non solo romano, ma italiano. Non a caso le 12 compagnie sono divise equamente tra quelle romane e quelle che provengono da ogni parte d’Italia, come Milano, Napoli, Taranto, solo per citare alcune delle città che faranno da cornice alla rassegna. Impegnativo anche lo sforzo delle organizzatrici per ospitare proprio chi si sposterà a Roma per la presentazione dello spettacolo. Tutte saranno aiutate anche nella gestione tecnica dell’evento, grazie alla presenza di un tecnico messo a disposizione dalla rassegna.
Tutto è pronto quindi per l’inizio del Festival Urgenze 2017. Il sipario si alzerà il 18 maggio con la prima rappresentazione, “SOFIA” di Paolo Amici e Patrizio La Bella con Tiziano La Bella e Patrizio La Bella, alla quale, per questa settimana, seguiranno, il 19 “LA VITA IN ATTESA” di e con Pino Grossi, il 20 “AVEMMARIA” di Emilio Nigro e il 21 “NEL MIO PAESE” di Giuseppe Adduci con Giampietro Liga.
A tutti, organizzatori, partecipanti, giuria, tecnici e staff, auguriamo buon lavoro!
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt