Pino Strabioli incontra LUCIA OCONE al Gay Village di Roma
GAY VILLAGE – XVII Edizione
Largo Dino Frisullo, c/o Città dell’Altra Economia, dal 31 Maggio all’8 Settembre
Aperto Mercoledì dalle 19.30 alle 02.00, ingresso gratuito
Dal Giovedì al Sabato dalle 19.30 alle 21: ingresso 3€. Dopo le 21, ingresso: Giov.10€/Ven.12€/Sab.15€ (Drink incluso)
InfoLine +39 350 0723346 – www.gayvillage.it
Giovedì 2 Agosto 2018, ore 22.00
Citofonare Strabioli
Quando l’Intervista diventa Spettacolo
Pino Strabioli incontra LUCIA OCONE
Con la partecipazione della drag singer Daniel Decò
Durante l’intervista citofona FULVIO ABBATE,
autore del libro “LOVE – Discorso Generale sull’Amore”, ed. La Nave di Teseo
Da un’idea di Pino Strabioli, testi e scene a cura di Christian Nastasi e Roberta Savona
Realizzato in collaborazione con Rubik Comunicazione. Regia di Manuel Minoia
____________________________
Giovedì 2 Agosto dalle ore 22.00 al Gay Village torna l’appuntamento con “Citofonare Strabioli. Quando l’Intervista diventa Spettacolo”, il ciclo di interviste ai grandi ospiti dell’estate arcobaleno, accolti dal padrone di casa Pino Strabioli che in questo primo giovedì d’agosto saluta l’arrivo dell’attesissima Lucia Ocone, insieme alla sua strampalata coinquilina col vizio del canto, Daniel Decò. Durante l’intervista citofonerà Fulvio Abbate, autore del libro “LOVE – Discorso Generale sull’Amore”, ed. La Nave di Teseo.
Una tra le attrici italiane più apprezzate ed adorate dal pubblico rainbow (e non solo), che inizia il suo viaggio nel mondo dello spettacolo sotto la guida di Boncompagni, nella fucina di “Non E’ La Rai”, per poi duettare con i più grandi: Gialappa’s, Elio e le Storie Tese, Luca e Paolo, Aldo Giovanni e Giacomo, Giorgio Panariello, Enrico Brignano e tanti altri ancora, spaziando con grande bravura e naturalezza dalla televisione al cinema, raccogliendo consensi unanimi.
LUCIA OCONE, BIOGRAFIA:
Attrice e comica romana, non ancora ventenne comincia a seguire i seminari di recitazione (metodo Stanìslavsky-Strasberg) con Francesca De Sapio. Negli stessi anni entra a far parte della compagnia teatrale “Compagine”, portando in scena numerosi spettacoli per la direzione di Furio Andreotti. In televisione debutta con “Non è la Rai” di Gianni Boncompagni e dal 2002 al 2010 alterna l’impegno costante al fianco della Gialappa’s in “Mai dire domenica” e “Mai dire grande fratello”, a “Quelli che il calcio”, periodo durante il quale porta sullo schermo più di cinquanta personaggi comici diversi. Nel 2008 entra nella squadra del Dopofestival di Sanremo insieme a Elio e le Storie Tese. Appare inoltre in numerose fiction e sit com tra cui “I liceali 3”, “Sette vite”, “Il commissario Manara”, “Camera caffè” e “Tutti insieme all’improvviso” al fianco di Giorgio Panariello. Dal 2007 con il film “Mi fido di te” di Massimo Venier la sua carriera cinematografica diventa inarrestabile. Fausto Brizzi la sceglie infatti nel 2010 per il suo film corale “Maschi contro femmine” e per il relativo seguito “Femmine contro maschi”. Nello stesso anno partecipa a “La banda dei Babbi Natale”, commedia natalizia di Aldo, Giovanni e Giacomo diretta da Paolo Genovese. Nel 2011 è nel cast di “Nessuno mi può giudicare” (film premiato ai Nastri d’Argento come migliore commedia) dell’amico e regista Massimiliano Bruno con cui lavora anche nel 2012 per “Viva l’Italia” in un piccolo cameo. Sempre nel 2012 è di nuovo con Paolo Genovese in “Immaturi –Il viaggio” e nell’opera prima di Luigi Cecinelli “ Niente può fermarci” in cui interpreta una spassosa infermiera ninfomane. Nel 2013 recita ne “La Buca” di Daniele Ciprì. Lo stesso anno conduce al fianco del cantante Luca Barbarossa e del comico Andrea Perrone la nuova edizione di Radio2 Social club. Lucia viene diretta ancora una volta da Fausto Brizzi nel 2016 in “Poveri ma ricchi” e nel successivo “Poveri ma ricchissimi” commedia di Natale in cui è la protagonista femminile accanto a Cristian De Sica e Enrico Brignano. All’inizio del 2018 l’abbiamo vista al cinema nella pellicola “Metti la nonna in freezer” di Giancarlo Fontana e Giuseppe Stasi.
UFFICIO STAMPA CARLA FABI ROBERTA SAVONA
Carla 338 4935947 – carla@fabighinfanti.it / Roberta 340 2640789 – savonaroberta@gmail.com
www.facebook.com/UfficioStampaFabiSavona – www.gayvillage.it
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt