Billy Elliot il Musical a Bergamo

Grande successo per uno dei musical più amati dai giovani

Chi non conosce Billy Elliot, il giovane ragazzino inglese, orfano di mamma, che sogna di diventare ballerino??!! Tratto dall’omonimo film di Stephen Daldry, Billy Elliot il Musical arriva al Creberg Teatro Bergamo e riscuote un grandissimo successo nelle due uniche date del 19 e 20 maggio.

Con le musiche di Elton John e la regia originale Massimo Romeo Piparo – che ne cura anche l’adattamento italiano – Billy Elliot il Musical torna a teatro dopo l’enorme successo riscosso dal 2015 al 2018 e porta in scena una delle storie più amate del cinema europeo.

Il giovane Billy ama la danza, ma il padre ed il fratello vorrebbero invece diventasse un pugile. In un paese bigotto di minatori in rivolta, ai tempi della Thatcher, Billy trova l’appoggio solo dell’amico Michael e dell’affettuosa nonnina un po’ fuori di testa.

Billy lotta per il suo sogno, con l’appoggio della maestra di danza, Mrs. Wilkinson – interpretata da una bravissima Rossella Brescia. Il ruolo del padre, Jakie Elliot, è affidato ad uno strepitoso Giulio Scarpati, mentre il ruolo dell’affettuosa nonnina è di Cristina Noci, che con la sua energica bravura ed ironia travolge il pubblico. Qualche piccolo inciampo invece nella recitazione dei giovani interpreti, che però sbalordiscono con la loro performance di danza.

Con oltre 30 artisti in scena, Billy Elliot il Musical, non è solo la storia del sogno di un ragazzino che si realizza dopo molte vicissitudini, ma è anche il racconto di una classe operaria in sciopero per difendere il lavoro: difficile non pensare agli scioperi di questi giorni che ha visto migliaia di manifestanti scendere nelle piazze per difendere i diritti dei lavoratori.

Nota particolare va fatta alle fantastiche scenografie di Teresa Caruso che riescono a rendere ambienti totalmente diversi con un’unica installazione, che da piazza diventa pub, dall’interno della casa di Billy alla palestra, da miniera a palco della Royal Ballet School di Londra.

Uno spettacolo meraviglioso per famiglie – e non solo – in cui si sogna, ci si emoziona e si ride anche molto.

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Chiara Spatti

Marketing & Communication Manager specializzata nel settore spettacolo. Da sempre appassionata d’arte in tutte le sue forme. Mamma di tre splendidi ragazzi. Amo viaggiare, la cucina giapponese, il profumo dei libri ed i colori dell’autunno.

Leggi anche