DAL 2 AL 5 E DAL 9 AL 12 MAGGIO 2019
TEATRO ARGOT STUDIO – ARGOT PRODUZIONI – DOMINIO PUBBLICO presentano
OVER
EMERGENZE TEATRALI
rassegna di giovani talenti + 25
Il Koala è stressato. Il Koala usa il marsupio. Il Koala ha una dignità. Il Koala è pop. Il Koala è in pericolo. L’artista è una specie rara da proteggere!
Dopo una prima parte di stagione targata Argot Produzioni, anche la seconda, completamente dedicata alle ospitalità, è terminata con successo e lascia il posto, per due weekend consecutivi, dal 2 al 12 maggio 2019, alla rassegna Over – emergenze teatrali, uno spazio dedicato esclusivamente a giovani talenti della scena ancora inesplorati.
Il teatro Argot, d’altronde, nasce nel segno delle emergenze teatrali, quindi, dalla volontà di offrire, di volta in volta, uno spazio alle nuove generazioni della scena italiana, dando loro la possibilità di sperimentare e mettersi alla prova. La rassegna, infatti, è frutto di un lavoro accurato sui giovani artisti portato avanti da Argot Produzioni e Dominio Pubblico, progetto di audience development, ormai arrivato alla sua sesta edizione, nato tra le pareti di Argot e di quelle del teatro dell’Orologio.
IN PROGRAMMA
Aperitivo di avvio dei lavori – Giovedì 2 maggio ore 18.30
apertura e presentazione della rassegna
GIOVEDÌ 2 MAGGIO h 20.30 anteprima
NON PLUS ULTRAS
un progetto di Adriano Pantaleo e Gianni Spezzano
progetto di residenza Argot Produzioni
VENERDÌ 3 MAGGIO h 20.30
DUECENTO DECIBEL
di e con Elena Alfonsi, Alessandro Balestrieri e Andrea Zaccheo,
produzione Matutateatro
SABATO 4 MAGGIO h 20.30
MAMMA
di Annibale Ruccello
con Danilo Giuva,
regia e spazio Danilo Giuva
produzione Compagnia Licia Lanera
DOMENICA 5 MAGGIO h 20.30
LUNGHE NOTTI
scritto, diretto e interpretato da Valerio Peroni e Alice Occhiali
con il sostegno produttivo di Argot Produzioni
GIOVEDÌ 9 MAGGIO h 20.30 seconda versione
IL PIANETA
da Stanislaw Lem
scritto e diretto da Giacomo Sette
con Simone Caporossi, Ivano Conte, Ilaria Fantozzi
un progetto della compagnia Anonima Sette in collaborazione con Blue Desk
con il sostegno produttivo di Argot Produzioni
VENERDÌ 10 MAGGIO h 20.30
QUESTA E’ CASA MIA
testo, regia e interprete Alessandro Blasioli
produzione Argot Produzioni
SABATO 11 MAGGIO h 20.30 anteprima romana
MAZE
concept, creazione, performers Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti, Giulia De Canio
un progetto della compagnia UnterWasser
con il sostegno produttivo di Argot Produzioni
DOMENICA 12 MAGGIO h 17.30
DUE AMICHE
testo e regia Paolo Tommaso Tambasco con Federica Di Cori e Marina Benetti
con il sostegno produttivo di Argot Produzioni
12 MAGGIO h 20.30
DI MOSTRI BENEDETTI
autrice Sandra Lucentini
regia e con Lucrezia Coletti
con il sostegno produttivo di Argot Produzioni
CANTIERI COLLATERALI
PER FARE UN TEATRO CHE HO SOGNATO – GUT
Un ciclo di conferenze spettacolo aperte al pubblico in cui studenti e ricercatori della Sapienza Università di Roma dialogheranno con le compagnie cercando di metterne a fuoco le identità culturali, artistiche, tecniche e produttive. Uno strumento di ricerca che si pone come obiettivo quello di tracciare una mappa, se pur non esaustiva del panorama emergente italiano, di inventariarne poetiche, modi di produzione e sopravvivenza.
L’iniziativa nata da un’idea di Annarita Colucci e Irene Scaturro è promossa dal Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo – Progetto “Per fare il teatro che ho sognato – GUT” (FUS-Mibac 2018-2020).
INFO formazione@teatroargotstudio.com
IL FALSO SPECCHIO
Il gruppo formatosi all’interno del laboratorio di scrittura ecc condotto da Sergio Lo Gatto di Teatro e Critica durante la seconda parte di stagione 2019 del Teatro Argot Studio, formerà una redazione temporanea per portare avanti il lavoro di visione attiva iniziato a febbraio 2019.
|