E’ online “discomfort”, una “branca” di Starmale

Gentili personalità ricettive,
è online il sito in versione beta www.discomfort.eu, versione inglese del progetto starmale.net.
Affrontarne i contenuti in un’altra lingua è stato come creare un ponte concettuale tra il nostro disagio e la Brexit. Abbiamo così finito per riGuardarci, per farci domande su noi stessi e infine risponderci: chiarendo che Starmale per noi resta un’inchiesta sul malessere odierno, un ridimensionamento forzato dell’Ego. Un esperimento di comunicazione che scompone il linguaggio giornalistico rimandandolo al mittente. Una redazione simulata che a tratti, semplicemente, non esiste. Satira ai danni di un rinnovato atteggiamento New Age che mira a ridurre percorsi psicologici e spirituali a soluzioni pratiche quanto superficiali. Perché se l’era moderna sembra avere poco tempo, le persone ne hanno ancora meno (la prima passerà solamente, le seconde trapasseranno: lo stacco è evidente).
La versione inglese ospita contenuti tradotti e nuovi progetti più grafici e visuali. Se non conoscete Susan Blackmore, Psychology Today o Mind Food poco importa: vi basterà contattare il nostro sempreverde Marmorelli, che sarà protettivo e rassicurante nel farvi sentire culturalmente inadeguati (link:  http://www.starmale.net/2017/08/02/resa-psicosomatica-n2/). In questo siamo molto democratici: non ci interessa schernire le persone, quanto le personalità. Troverete una rinnovata sezione shop con la linea di prodotti creata dall’indirettore in vendita sul nostro sito e una pagina Facebook ufficiale: https://www.facebook.com/discomfortmagazine/
Segnalarla ai propri contatti esteri (o agli stranieri residenti in Italia che vivono un disagio in stereofonia) significa dare un contributo enorme alla moderna Psicosomatica.
Festeggiamo i quasi cinque anni di attività di Starmale confrontandoci con un’altra lingua e un altro pubblico. Con il restyling grafico delle copertine e con l’ingresso in Europa, in un momento in cui questa diffida degli ingressi omaggio. Ringraziando un pubblico di affezionati utenti che percepisce il progetto con una serietà tale da rendere il nostro gioco veritiero e funzionale. Tutto questo è stimolante, specialmente per l’autore dei contenuti e casualmente indirettore Emanuele Martorelli, che in questi anni ha blindato il progetto tenendolo lontano da proposte indecenti e tentativi di snaturamento. Finendo per trasformare il suo stress in una più funzionale e creativa iperattività
(autocit).

Elisa Fantinel – Ufficio Stampa Starmale.net – 3358160566 – info@starmale.net
L’importante, del resto, è esagerare.
Emanuele Martorelli & Redazione
Web: www.starmale.net – mail: info@starmale.net
fb: https://www.facebook.com/starmale.net/
fb redaz: https://www.facebook.com/starmaleredazione/

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Redazione

CulturSocialArt è un blog di informazione e Associazione Ricreativa Multimediale Culturale che si occupa del settore culturale, sociale e artistico, con la pretesa di voler prendere atto di situazioni sociali, culturali e artistiche che non trovano sempre spazio all’interno delle testate giornalistiche o nelle sezioni che si occupano di questi argomenti.

Leggi anche