Galleria Nazionale: appuntamenti dal 9 al 14 aprile
GLI APPUNTAMENTI DAL 9 AL 14 APRILE 2018 ALLA GALLERIA NAZIONALE
La seconda Accademia della Maestria femminile
Prosegue l’Accademia Delle Arti, condotta da Carla Subrizie Laura Iamurri, con il secondo appuntamento che si svolgerà martedì 10 aprile dalle 17.30 alle 19.30. I prossimi due incontri si terranno il 17 e 24 aprile sempre agli stessi orari.
Prenotazione: accademie.
Gli incontri sono gratuiti e aperti a chiunque in Sala Via Gramsci, dai 14 anni in su.

La scimmia di Degas di Anna D’Elia, edito da Giazira Scritture, rientra nel ciclo di incontri Narrare l’arte, ideati con lo scopo di restituire sotto forma di romanzo la vita e l’opera di alcuni artisti. Protagonista del libro, che verrà presentato in Sala delle Colonne mercoledì 11 aprile alle ore 17.30, è un Edgar Degas che parla in prima persona e intreccia i suoi ricordi alle vicende storiche e artistiche dell’Impressionismo di cui fu protagonista. Nel romanzo è centrale la relazione di sguardi che s’instaura tra il pittore e la sua modella Nannina, relazione da cui scaturisce un gioco incrociato di metamorfosi in cui il pittore si riconcilia con il suo lato oscuro e la modella ritrova se stessa, scoprendo la sua originaria forza creatrice.
.jpg)
Presentazione del volume “Unstitching Rex Trueform. The Story of an African Factory” di Ilze Wolff
Unstitching Rex Trueform. The Story of an African Factory di Ilze Wolff sarà presentato venerdì 13 marzo alle ore 18.00in Sala delle Colonne. Il volume, vincitore della prima edizione del Premio L’ERMA-C, è uno studio interdisciplinare dedicato alla storia della factory Rex Trueform, situata a Città del Capo, Sud Africa, a partire dalla sua fondazione come fabbrica tessile nel 1938 fino alla conversione in uno spazio culturale nel 2013.
Intervengono:
Henri de Riedmatten Università di Zurigo
Zeuler R. Lima Università di Washington a St. Louis
Alessandra Criconia Università di Roma la Sapienza
Pino Pasquali architetto
Ilze Wolff architetto e autrice del libro

Sabato 14 aprile dalle ore 15 alle 17.30, proseguono gli appuntamenti di Cortile, laboratorio di filosofia per
bambini. Uno spazio di gioco del pensiero per sperimentare l’autonomia riflessiva e la scoperta del senso da dare alle esperienze. Gli incontri sono gratuiti e intervallati da una merenda. Si rivolge ad un massimo di 20 bambini, dagli 8 ai 10
anni, ed è necessaria la prenotazione scrivendo a cortile@lagallerianazionale.
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt