“La Camera delle meraviglie” a La Galleria Nazionale di Roma

La Galleria Nazionale – Roma
sabato 22 Aprile 2017

La Camera delle meraviglie. L’esperienza dell’arte, dal museo alla scuola

 

I Servizi educativi della Galleria Nazionale di Roma, in collaborazione con CoopCulture, propongono una giornata di formazione per insegnanti e operatori del settore.

 

Un approfondimento teorico ed esperienziale dell’arte come strumento didattico trasversale alle diverse discipline. Il laboratorio che prende il nome dalle cosiddette Wunderkammer, ambienti che ospitavano raccolte di oggetti straordinari e che sono all’origine del moderno concetto di museo, trasforma i capolavori della storia dell’arte in racconti, esperienze d’incontro e di gioco.
Lo strumento per avvicinare il pubblico all’arte è il corpo. Mettere al centro dell’esperienza il corpo dei partecipanti significa riconoscere la natura complessa di ogni individuo. Ogni persona è una globalità, fatta di corpo, memorie, emozioni, idee, cultura. I partecipanti entrano in contatto e interagiscono con i capolavori dell’arte, possono conoscere, interpretare ma anche giocare, mimare, manipolare e trasformare l’arte in un’esperienza di conoscenza interattiva e coinvolgente.
PROGRAMMA

Sabato 22 aprile

_Ore 11.00 – 13.00
Emanuela Garrone, Responsabile servizi educativi Galleria Nazionale.
Saluti e presentazione dei Servizi educativi.
Cristiana Mele, Coordinatore didattica CoopCulture.
La didattica di CoopCulture: l’esempio della Galleria Nazionale
Marco Peri, Storico dell’arte, Educatore museale e Ricercatore indipendente.
Quale tipo di conoscenza dovrebbe produrre l’esperienza dell’arte?

_Ore 13.00 – 14.00 pausa

_Ore 14.00 – 18:00
Workshop pratico di cooperative learning, a cura di Coopculture e Marco Peri.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

 

Costo a persona: Euro 50,00 + biglietto d’ingresso alla Galleria Nazionale + Euro 2,00 di prenotazione

Prenotazione consigliata fino ad esaurimento posti disponibili al numero +39.06.399.67.051

 

E’ possibile usare la Carta del docente per acquistare il corso:

  • Contatta l’ufficio prenotazioni di CoopCulture al numero 848.800.288 o +39.06.399.67.050 da cellulari e dall’estero e riceverai tutte le informazioni necessarie.Gli operatori saranno a tua disposizione per prenotare le attività a cui vuoi partecipare.

  • Crea un buono del valore dell’attività a cui sei interessato sul sitocartadeldocente.istruzione.it

  • La validazione del buono avverrà in biglietteria, il giorno dell’attività, dietro presentazione di idonea attestazione

  • L’importo del voucher verrà scalato dal tuo saldo Carta del docente

informazioni e prenotazioni
da lunedì a venerdì
9.00 · 13.00 14.00 · 17.00
sabato 9.00 · 14.00
+39.06.399.67.051
www.coopculture.it

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Redazione

CulturSocialArt è un blog di informazione e Associazione Ricreativa Multimediale Culturale che si occupa del settore culturale, sociale e artistico, con la pretesa di voler prendere atto di situazioni sociali, culturali e artistiche che non trovano sempre spazio all’interno delle testate giornalistiche o nelle sezioni che si occupano di questi argomenti.

Leggi anche