LA SPADA NELLA ROCCIA: LA STORIA DI RE ARTÙ al Teatro Vascello di Roma

STAGIONE TEATRALE 2018-2019

Teatro Vascello

sala Giancarlo Nanni

Vascello dei Piccoli

Spettacolo adatto per TUTTA LA FAMIGLIA

Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Roma MONTEVERDE info 065898031 – 065881021 promozione@teatrovascello.itpromozioneteatrovascello@gmail.com

VASCELLO DEI PICCOLI, prezzi 10 euro per tutti + 1 euro per il servizio di prenotazione. I bambini piccoli se stanno in braccio non pagano

Abbonamento Family 40 euro 5 spettacoli comulabili.

Card regalo 48 euro 6 ingressi cumulabili

 

26-27 gennaio e 2-3 febbraio 2019 sabato h 17 – domenica h 15 (Teatro ragazzi) 

La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello/Associazione Nomen Omen

LA SPADA NELLA ROCCIA: LA STORIA DI RE ARTÙ

adattamento teatrale e regia di Danilo Zuliani
con Alessandra Cavallari – goverante Nunù

Dimitri D’Urbano SIR Ector e Pellinore

Luca Laviano Sir Kay e Archimede

Riccardo Grandi Artù

Alessandra Maccotta Maga Vegana

Vincenzo Paolicelli Sir Kay e Archimede

Danilo Zuliani Mago Merlino
musiche originali di Michele Piersanti
eseguite dal vivo da Michele Piersanti e Francesco Sennis
scenografie Anthony Rosa  e Emiliano Capone

costumi di Anthony Rosa e Martina Marcucci

aiuto regia Alessandra Cavallari

 

Un giorno qualunque, un giorno normale,

con occhi più attenti diventa speciale.

Come ogni seme, portato dal vento,

in terra sepolto diventa portento.

Il piccolo Artù, come ogni bambino,

è un seme caduto con un grande destino.

 

Chiunque estrarrà questa spada da questa roccia sarà re” ovvero l’avvincente saga del leggendario Artù, nel suo percorso formativo che da fanciullo lo porterà ad essere un uomo. Un percorso avventuroso, denso di scoperte, accompagnato e sostenuto da un maestro d’eccezione: il saggio Mago Merlino. Una commedia musicale con atmosfere medievali in ambiente fantastico e armonizzato dalle note della musica dal vivo

fascia d’età consigliata per tutti – pubblico delle famiglie

Tecnica d’attore e musica dal vivo

 

Per ogni spettacolo si organizzano feste di compleanno presso il teatro abbinate agli spettacoli per i bambini, info ai numeri del teatro vascello

 

Per contattarci >>> Cristina D’Aquanno ufficio promozione Teatro Vascello 06 5881021 – 06 5898031 – Info  promozione@teatrovascello.itpromozioneteatrovascello@gmail.com  www.teatrovascello.it

 

Vi Aspettiamo

SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO

via Giacinto Carini n.78- info: 065881021 -065898031

IL Teatro Vascello si trova nello splendido quartiere di Monteverde vicino al Gianicolo sopra a Trastevere a Roma, con i suoi 350 posti, la platea a gradinata e il palcoscenico alla greca permette un’ottima visibilià da ogni postazione.

Il Teatro Vascello propone spettacoli di Prosa, Spettacoli per Bambini, Danza, Drammaturgia Contemporanea, Eventi, FestivaL, Rassegne, Concerti, Laboratori

 

Come raggiungerci con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma; Via Francesco Saverio Sprovieri, 10, Roma tel 06 58122552; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma

Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Redazione

CulturSocialArt è un blog di informazione e Associazione Ricreativa Multimediale Culturale che si occupa del settore culturale, sociale e artistico, con la pretesa di voler prendere atto di situazioni sociali, culturali e artistiche che non trovano sempre spazio all’interno delle testate giornalistiche o nelle sezioni che si occupano di questi argomenti.

Leggi anche