L’arte del bel canto al Teatro Palladium
L’ARTE DEL BELCANTO
Progetto Nuove voci della lirica II Edizione, Rassegna annuale dei giovani solisti emergenti della lirica, Direzione Artistica: Isabella Ambrosini
Mercoledì 9 novembre – ore 20,30
Giovedì 10 novembre – ore 20,30
Musiche di Mozart, Rossini, Bellini e Donizetti, Soprano Valentina Piovano, Mezzosoprano Nadiya Tryshnevska, Tenore Josè Federico Raffo, Basso Giordano Farina. Pianista Marco Ferruzzi, Introduce Luca Aversano
Costo del biglietto: 10 euro (intero) – 5 euro (ridotto per studenti)
Prosegue al Teatro Palladium la Rassegna Nuove voci della lirica – II Edizione, dedicata ai giovani solisti emergenti, vincitori dei concorsi nazionale ed internazionali.
Dopo i concerti di ottobre, L’età del Verismo, incentrati sul repertorio operistico del primo ‘900, a novembre la rassegna prosegue con la seconda parte, L’arte del Belcanto, dedicata alle voci del repertorio belcantistico.
Il M° Isabella Ambrosini, Direttore Artistico e Musicale della manifestazione, presenterà quattro giovani interpreti che si cimenteranno in arie, duetti e cori del repertorio operistico in stile italiano a cavallo fra ‘700 e ‘800.
Programma
A. Mozart – da Don Giovanni:
Fuggi, crudele, fuggi!
Il mio tesoro intanto
Rossini
La danza
da L’italiana in Algeri:
Oh, che muso, che figura
da Il Barbiere di Siviglia:
La calunnia
da La Cenerentola:
Là del ciel nell’arcano profondo
da Tancredi:
Di tanti palpiti
Bellini da Norma:
Sgombra è la sacra selva
Da I Puritani:
Cinta di fiori
Donizetti
da L’elisir d’amore:
Prendi per me sei libero
Verdi
da Il Corsaro:
Non so le tetre immagini
Teatro Palladium – Università Roma Tre
Sito web: http://teatropalladium.uniroma3.it/
Prevendite: biglietteria.palladium@uniroma3.it; tel. 327 2463456
http://www.liveticket.it/TeatroPalladium