“A porte chiuse” al Teatro Stanze Segrete

STANZE SEGRETE

Dal 3 al 15 ottobre 2017

Da mart. a sab. ore 21 dom. ore 19

A porte chiuse (Huis clos)

Di J.P.Sartre          

Con Ennio Coltorti, Anna Clemente Silvera, Adriana Ortolani e Gabriele Martini

Regia Ennio Coltorti

La “Porta chiusa” di Sartre non è chiusa; sono i protagonisti a non volerla aprire, a farsi artefici del proprio inferno. Questa prima opera di Sartre ebbe da subito un tale impatto da ispirare fino a oggi film e commedie di successo basate su “cene” e “incontri” che sfociano in furiosi scontri (“Carnage”, “Perfetti sconosciuti” etc.). Anche la condizione non terrena dei protagonisti è stata usata da innumerevoli drammaturghi e sceneggiatori da ”La Signora di Shangai” di Orson Wells (del 48; Huis Clos è del 44) al recente “Sesto senso”. Per Sartre l’inferno sono gli altri. Nella sua “stanza” non ci sono specchi, non ci si può rifugiare nell’apparenza; la punizione è specchiarsi attraverso gli altri. Ma Sartre è un umanista: per lui una punizione deve liberare dall’errore e farci capire che stare insieme, condividere, può aiutarci a uscire dall’inferno della solitudine.

 info e prenotazioni: 06.6872690 – 3889246033

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Sissi Corrado

Responsabile del Blog Interessi tanti: lettura, scrittura, teatro, cinema, musica, arte, collezionismo, sociale, ecc.

Leggi anche