Al de’ Servi un via vai tra casalinghe “improvvisate” e genitori in affitto

TEATRO DE’ SERVI 
Stagione Fuoriclasse

dal 28 al 30 Gennaio 2019 // ore 21.00

OLIO DI GOMITO

Canovaccio per cinque casalinghe

 

di Maria Teresa Berardelli

con Elisa Gallucci, Marcella Favilla, Giulia Francia, Francesca Mària, Gioia Salvatori

 

aiuto Camilla Brison

disegno luci Javier Delle Monache

prodotto da Progetto Goldstein – La Bilancia Produzioni

 

 

Dal 28 al 30 gennaio 2019 prosegue la Stagione Fuoriclasse al Teatro de’ Servi con lo spettacolo  di Maria Teresa Berardelli “Olio di Gomito. Canovaccio per cinque casalinghe”. Una divertente sequenza di storie per raccontare cinque donne che vogliono cambiare le loro vite e si scontrano costantemente con la paura di non farcela. 

 

Annamaria, Ina, Betta, Lucrezia e Lena. Cinque donne, cinque casalinghe che vivono in un piccolo paese dove la vita sembra essere rimasta ferma al passato. Le donne lavorano in casa. Gli uomini lavorano nello stabilimento del Maiale in Scatola, punto di forza del paese. Mentre le donne sono impegnate con i preparativi della festa per l’anniversario dello stabilimento, qualcuno arriva e le intervista per far firmare loro una petizione contro i metodi usati nei confronti dei maiali. Se le donne firmano, nello stabilimento potranno essere introdotti nuovi metodi di macellazione e loro saranno le protagoniste di un programma televisivo. La televisione per queste donne è importante, è l’unica cosa che le riesce a far sognare e a far evadere mentalmente dalla loro grigia realtà. Le donne, dopo conflitti interni, decidono di firmare la petizione. Purtroppo però, nulla cambia nelle loro vite e da questo momento devono lottare per l’ingiustizia subita. Devono iniziare a credere in loro stesse e nelle altre. Ed è quello che provano a fare. Hanno bisogno di imparare a seguire i propri desideri e di imparare a farlo insieme, unite come in un vero gruppo. Perché quella loro condizione, che pareva essere fino allora immutabile, può invece cambiare. E perché insieme, possono sostenersi e aiutarsi. Un gruppo di casalinghe, un gruppo di amiche, un gruppo di guerriere.

 

Lo spettacolo nasce come canovaccio, frutto del prezioso universo immaginativo delle attrici e di uno scambio dialettico con loro. Un canovaccio che prevede per sua natura delle sequenze improvvisate, che sono state mantenute all’interno dello spettacolo per non snaturare un processo creativo in cui i personaggi e la storia si sono andati organicamente e progressivamente a delineare”. Maria Teresa Berardelli.

 

 

Info e prenotazioni :

tel. 06 67.95.130

info@teatroservi.it

 

Orari Botteghino :

da Lunedì a Mercoledì ore 10 – 20

 

Biglietti:

Intero €16 – Ridotto €14 – Under25 €8

Abbonamento Under 35: € 35

 

 

TEATRO DE’ SERVI 
Stagione Campioni

dal 1 al 17 Febbraio 2019

GENITORI IN AFFITTO

 

di Fabrizio Nardi, Nico Di Renzo, I pezzi di nerd e Nazzareno Mattei

con Mirko cannella, Lorenza Giacometti, Nicolò Innocenzi, Michele Iovane e Jey Libertino.

 

Regia Fabrizio Nardi

Tecnico Audio e Luci Kevin Bonocore

Prodotto da  Agricantus

 

 

Dopo il grande successo di pubblico nella scorsa stagione con “Ho adottato mio fratello”, torna  sul palcoscenico del Teatro de’ Servi la giovane compagnia de “I pezzi di Nerd” con il loro nuovo spettacolo firmato insieme a Fabrizio NardiNico di Renzo (in arte Pablo & Pedro) e Nazzareno Mattei, con la regia di Fabrizio Nardi.

 

“Genitori in affitto”  porta in scena la spassosa vicenda di tre fratelli che, come i tre piccoli porcellini, vivono spensierati in quella che considerano – peraltro non del tutto a torto – la loro legittima casa. Ma in agguato, come nella favola,  c’è il lupo cattivo che ha l’inusitato aspetto dei genitori, o per meglio dire di una loro “pazza idea”. Dopo anni di felice separazione, hanno preso una decisione importante: risposarsi.

 

Lo scontro generazionale, o più semplicemente la contrapposizione di egoismi amplificati dall’abitudine alla comodità e all’indipendenza è dietro l’angolo. Il “No!” è secco: la casa di famiglia non deve essere riconsegnata a chi l’ha sventatamente ceduta. Sarà lotta dura senza paura.

 

Lungo questo filo logico, o se si preferisce volutamente illogico e paradossale, si dipana la storia di Agostino (Jey Libertino)  , Giancarlo (Nicolò Innocenzi) e Flavio (Mirko Cannella)  che da anni convivono in una sorta di “libertà obbligatoria” nella casa dei  genitori tra intoppi ed agitazioni, ma anche tanta voglia di divertirsi.

 

Al danno, quando apprendono dai genitori le novità in arrivo, si aggiunge la beffa: proprio in quel momento hanno stabilito di ristrutturare l’abitazione in base ai propri bisogni con l’aiuto dell’amico Giovanni (Michele Iovane). Tutti allora vengono coinvolti nella elaborazione dei più astuti, divertenti e improbabili piani per far saltare le nozze, perfino di Rosy, la seducente ragazza delle pulizie (Lorenza Giacometti).

 

La parola d’ordine, scomodando il buon Manzoni, è una sola: questo matrimonio non s’ha da fare!

 

 

Orari Spettacoli

Ia settimana venerdì ore 21 Sabato ore 17.30 e 21 Domenica ore 17.30 

II e III settimana da martedì a venerdì ore 21 sabato ore 17.30 e 21 domenica ore 17.30

 

 

Teatro de’ Servi

Via del Mortaro 22, Roma

info: 06 6795130

www.teatroservi.it

 

Ufficio Stampa: Ilaria Tana  – stampa@teatroservi.it 

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Redazione

CulturSocialArt è un blog di informazione e Associazione Ricreativa Multimediale Culturale che si occupa del settore culturale, sociale e artistico, con la pretesa di voler prendere atto di situazioni sociali, culturali e artistiche che non trovano sempre spazio all’interno delle testate giornalistiche o nelle sezioni che si occupano di questi argomenti.

Leggi anche