“Andy e Norman” all’Ar.Ma Teatro

Foto Ufficio Stampa

Andy e Norman di Niel Simon, traduzione di M.T. Petruzzi, con Mario Antinolfi, Marco Cavallaro e Ramona Gargano, regia Marco Cavallaro

Dal 6 al 8 gennaio Ar.Ma Teatro via Ruggero di Lauria 22

Torna all’Ar.ma Teatro Marco Cavallaro. Dal 6 all’8 gennaio è in scena con Andy e Norman con Mario Antinolfi, Ramona Gargano e lo stesso Cavallaro che ne firma anche la regia.

Le vicende ruotano attorno ad una coppia di scapoli, Andy e Norman appunto, che con grandi difficoltà gestiscono, dirigono e producono una rivista alternativa. Ma purtroppo la ditta “Andy e Norman i geni della biro” è costantemente alle prese con una cronica indisponibilità economica. I due cercano di barcamenarsi con esiti penosi, tra pagamenti rimandati e scadenze per le consegne di copioni non onorati. Norman, vittima di una crisi di inventiva, non riesce a concludere il musical al quale lavora, consumando i suoi polpastrelli su una vecchia macchina da scrivere mentre Andy, produttore un po’ confusionario, divide la sua giornata tra la vendita di abbonamenti della rivista e le strane idee della Sig.ra Macchinini, la stravagante padrona di casa. Ad alterare il già precario equilibrio tra i due ci penserà Sophie, attraente ragazza americana trasferitasi da poco nell’abitazione accanto, in procinto di sposarsi con un marine. L’avvenenza di Sophie lascerà senza fiato Norman che ne rimarrà estasiato al punto da iniziare una spietata corte che darà vita a momenti di grandissima comicità.

Andy e Norman

di Niel Simon
traduzione di M.T. Petruzzi
con Mario Antinolfi, Marco Cavallaro e Ramona Gargano
regia Marco Cavallaro

Ar.Ma Teatro

via Ruggero di Lauria 22

dal 6 all’8 gennaio

ore 21.00 – domenica ore 18.00

Biglietti 10 euro

Telefono 06 39744093    cell. 333 9329662

Mail. info@capsaservice.it

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Sissi Corrado

Responsabile del Blog Interessi tanti: lettura, scrittura, teatro, cinema, musica, arte, collezionismo, sociale, ecc.

Leggi anche