Artù e la spada nella roccia, Teatro Marconi

artu-locandina

Continua la stagione per i bambini al Teatro Marconi. Dopo Pinocchio, sabato 19 e domenica 20 novembre, e poi ancora il 26 e 27 novembre, sarà la storia di Artù e la spada nella roccia ad allietare i più piccoli.

Magie, duelli, incantesimi, battaglie, musiche, balli, risate e tanto coinvolgimento. Questa è uno dei racconti più antichi tra le leggende.

Chi di noi non ha mai sentito parlare di Re Artù e della sua spada nella roccia? Chi non ha mai sognato di essere un cavaliere seduto alla tavola rotonda?

Chi non ha mai creduto alle magie di Merlino?

Torna in scena in una versione del tutto nuova, con musiche originali e una narrazione veloce e brillante, un grande classico per i ragazzi, ma anche per gli adulti. La storia di un destino fatto di sogni e di rivincite.

Il piccolo Semola, rimasto orfano e cresciuto in una famiglia adottiva che lo tratta come servo, avrà il suo destino svelato da un buffo e squinternato mago che gli aprirà le porte della mente verso un destino regale.

Una fiaba per tutti, grandi e piccini, con un cast giovane e preparato a far divertire tutto il pubblico presente., ricordando che in fondo sognare è la cosa più bella che ci possa essere.

Artù e la spada nella roccia

Liberamente tratto da I Racconti del Ciclo Bretone

Adattamento e Regia Marco Cavallaro

Compagnia Teatro dei Cento

Teatro Marconi

viale Guglielmo Marconi 698e (parcheggio interno)

19/20 novembre

26/27 novembre

sabato 16.00 – domenica 11.00

Biglietti Intero 8.00euro

a partire da tre persone 7.00 euro

card 10 ingressi 60.00 euro

www.teatromarconi.it

info@teatromarconi.it

tel 06 59.43.544 

Ufficio stampa 

Rocchina Ceglia 3464783266 comunicazione@teatromarconi.it

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Sissi Corrado

Responsabile del Blog Interessi tanti: lettura, scrittura, teatro, cinema, musica, arte, collezionismo, sociale, ecc.

Leggi anche