Il contest EDM Factory: All you can (It)
Cinque domande ai giovani autori: Anna Maria Tursi
All you can (It), regia di Anna Maria Tursi, con Lucrezia Calzoni, Andrea Impagnatiello, Roberta Pinto, Yary Vischio, Angelica Troiani, Arianna Zarri, regia Trailer Roberta Pinto
Quest’anno la EDM Factory Accademia Artistica vi ha assegnato come lavoro un testo impegnativo, tratto dal Riccardo III di William Shakespeare, precisamente scena due dell’atto I. Come l’hai affrontata registicamente? Ed emotivamente?
Dopo aver letto e riletto la traccia su cui lavorare affidataci dai docenti della EDM Factory, Emiliano De Martino e Gianluca Lombardi, ho focalizzato il pensiero su “liberamente tratto”, facendo emergere la parte passionale del racconto e ricreando metaforicamente un gesto molto forte raccontato nel testo originale proponendolo come trasposizione simbolica a nuovo significato positivo.
Inizialmente difronte a questo testo avevo il vuoto cosmico, poi mi è riaffiorano alla mente un esercizio su un monologo tratto dalla stessa scena che Emiliano De Martino aveva assegnato a noi allievi due o tre anni fa e tutto si è composto come un puzzle… ho iniziato ad entusiasmarmi…
Il tuo lavoro cosa ha messo in evidenza della storia? E che genere hai preferito affrontare?
L’amore complicato
Commedia, nessuna epoca definita, perché le dinamiche amorose non hanno tempo.
Per la scelta degli attori, tutti tuoi colleghi di corso, quali sono stati i tuoi criteri?
Ah! Qui è stato veramente facile… mano mano che si delineava la mia storia, vedevo ogni personaggio con il volto del collega a cui ho affidato la parte, ognuno di loro ha la giusta impostazione scenica idonea al personaggio stesso.
Dicevamo Shakespeare, un maestro del teatro, un drammaturgo che ha saputo esplorare tutti gli stati d’animo dell’uomo e della donna. Cosa pensi di lui?
Che è stato un acuto osservatore dell’umanità, ha raccontato i comportamenti umani da diverse prospettive, a vari livelli e mille sfaccettature… un logorroico contorto, un fiume in piena della scrittura.
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt