INSUFFICIENZA DI PROVE al TEATRO MARCONI di Roma

INSUFFICIENZA DI PROVE

 di VITO CAPORALE                                                                           

Una commedia in musica con i BARAONNA

e con Chiara Hervatin e Federico Campaiola

TEATRO MARCONI DAL 7 AL 10 DICEMBRE

Via Guglielmo Marconi, 698E – ROMA

Dal 7 al 10 dicembre sarà in scena al Teatro Marconi di Roma INSUFFICIENZA DI PROVE, una divertente commedia musicale che porta la firma di Vito Caporale, voce storica dei Baraonna, il gruppo vocale italiano che più volte i critici hanno accostato, per stile e classe,  ai Manhattan Transfer.

È la vigilia di un importante festival, la tensione è alle stelle e anche la voglia di vincere, così si intrecciano situazioni comiche, tentativi di sabotaggio e imprevisti. Il tutto accompagnato dalle aperture polifoniche dei Baraonna (Vito Caporale, Daphne Nisi, Eleonora Tosto e Claudio Zanelli) e il contributo comico di Chiara Hervatin e Federico Campaiola. I Baraonna ritrovano in teatro la loro dimensione più naturale, grazie al loro eclettismo interpretativo. Negli anni hanno infatti collaborato con tante produzioni teatral-musicali con Pino e Claudio Insegno, con Maurizio Battista, Pippo Franco, Michele Placido e Catherine Deneuve in “Je me souvien”.

 

I BARAONNA

I Baraonna sono un gruppo vocale italiano che da più di 25 anni è sulla scena internazionale.

Hanno portato la musica italiana in tutto il mondo: New Oarleans Jazz festival-Ascona; Svizzera L’Inoui Cafe Concert; Redange, Lussemburgo April Spring Festival;   Pyongyang, Corea Festival Europeo di Nova Goriça;  Slovenia Minitour Jazz Swiss; Lugano, Mendrisio, Campione d’Italia, Bellinzona Jazz Vocal Ensemble Masterclass;  Mulberry Cottage, Londra.

In Italia hanno collaborato con Renato Carosone, Lionel Hampton, Renzo Arbore, Claudio Baglioni, Tullio de Piscopo, Luciano Berio, Riccardo Cocciante, Renato Zero, Mario Lavezzi, Fred Bongusto, Paolo Conte .

Hanno partecipato a numerose  manifestazioni musicali e festival: Jazz Image – Villa Celimontana, Roma (ospiti con Manhattan Transfer, Take Six);  Jazz&Wine – Montalcino; Beatonto Jazz Festival; Euro Jazz Festiva, Ivrea; Festival di Mezza Estate; Abruzzo Premio Recanati;  O’Scià – Lampedusa.

Al Festival di Sanremo hanno vinto il premio della critica e per il miglior arrangiamento per il brano “I giardini d’Alhambra”.

 

Teatro Marconi

viale Guglielmo Marconi 698 e

dal 7 al 10 dicembre

ore 21.00 – domenica ore 17.30

dal giovedì alla domenica

info@teatromarconi.it

www.teatromarconi.it

tel 065943554

Biglietti. Intero 24€ – Ridotto 20€

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Sissi Corrado

Responsabile del Blog Interessi tanti: lettura, scrittura, teatro, cinema, musica, arte, collezionismo, sociale, ecc.

Leggi anche