“LA CANTATRICE CALVA” al Teatro Le Sedie
LA CANTATRICE CALVA
di Eugene Ionesco
con Edoardo Ciufoletti
Francesco De Laurenzi
Gioia Montanari
Valentina Pacchiele
Angelica Pula
Stefano Sarra
regia Andrea Pergolari
musica Federico De Antoni
scene Erika Cellini
aiuto regia Carlotta Guido
Questo atto unico del 1950, doveva intitolarsi L’anglais sans peine (L’inglese senza fatica), e in questo modo sarebbe stato più evidente il legame di questo capolavoro del teatro dell’assurdo con l’umorismo di Achille Campanile e del suo Manuale di conversazione. Due coppie inglesi, su altrettante poltrone inglesi, in una perfetta serata inglese. Quelle che nasce non è soltanto una satira sulle convenzioni del linguaggio e quindi sulla quotidianità borghese: “Il ritratto dell’umanità che Ionesco ci offre non si presenta, se non in minima parte, come pittura e critica di costume […] La sostanza è molto più impegnativa e tormentosa […]: la ricerca del senso e del perché della vita”.
da mercoledì 8 a domenica 12 novembre
feriali ore 21 – festivo ore 18
Teatro Le Sedie
Vicolo del Labaro 7, 00188 Roma
ingresso: € 10 intero; € 8 ridotto
info e prenotazioni: segreteria@teatrolesedie.i
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt