“Mister volare” sul palco del Teatro Marconi
“Mister volare” è l’omaggio che Marco Francini e la sua band hanno voluto fare a Domenico Modugno, al Marconi Teatro Festival di Roma, dedicando al cantante italiano tra i più famosi al mondo, un insieme di brani che attraversano la vita del cantante e attore e che ha caratterizzato il Novecento italiano.
Lo spettacolo che girà l’Italia ininterrottamente da sette anni, continua ad appassionare i fan del cantante e non solo. Modugno è l’uomo che ha venduto più di 22 milioni di copie nel mondo con la canzone “Nel blu dipinto di blu” o meglio conosciuta come “Volare”, scritta da Franco Migliacci e lo stesso Modugno e che negli anni sarà interpretata da grandissimi nomi della musica internazionale, oltre alle numerose versioni che sono state fatte.
La voce di Domenico Modugno non è legata solo a questa canzone, ma a tante altre, che hanno fatto parte della scena internazionale o nazionale, come “Vecchio frack”, “Meraviglioso”, “Lazzarella” “Tu si ‘na cosa grande”, “Dio come ti amo”, “Musetto”, e tante altre ancora, reinterpretate all’interno dello spettacolo, accompagnate da aneddoti della vita del cantante, del suo essere uomo di spettacolo, del mondo musicale italiano e oltre.
Un insieme di parole e musica che fanno di questo uno spettacolo interessante, ben interpretato, accompagnato dall’ironia, dall’amore per la musica e dal divertimento da parte del pubblico. Bravissimi del resto, sono i musicisti che fanno parte del gruppo, un trio di maestri che garantiscono l’ottima riuscita in campo musicale, tanto da coinvolgere il pubblico in quello che è un concerto con le canzoni del celebre Modugno. Uno spettacolo da seguire e vivere con estremo piacere.
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt