Scuderie del Quirinale – Laboratorio per ragazzi alla mostra

 

Scuderie del Quirinale – Roma
Teatro di Posa
Laboratorio per ragazzi alla mostra

Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle collezioni reali di Spagna

 Continuano gli appuntamenti con i laboratori per ragazzi creati da CoopCulture in occasione della mostra Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle collezioni reali di Spagna.

Una straordinaria mostra con una selezione di dipinti e sculture che riflettono gli strettissimi legami politici e le strategie culturali tra la corte spagnola e gli stati italiani nel corso del XVII secolo.

Tra i capolavori esposti: Lot e le figlie di Guercino, La conversione di Saulo di Guido Reni, il magnifico Crocifisso di Bernini e la Salomè con la testa del Battista di Caravaggio.

Teatro di Posa
laboratorio didattico

prossimo appuntamento
domenica 30 aprile ore 16.00

Ragazzi dai 7 agli 11 anni

Perché Salomè è così triste? Cosa prova Saulo mentre sta cadendo da cavallo? E lo sguardo di Santa Caterina cosa ci racconta? Nel Barocco l’arte esalta le storie dei suoi protagonisti attraverso le espressioni del volto e del corpo e così anche noi mettiamo in risalto il volto e il linguaggio della sua mimica attraverso dei “quadri-membrana” molto speciali. Nell’aula del laboratorio ricreiamo personaggi con nuove espressioni di nasi, bocche, sopracciglia, inventando storie e imparando ad intrecciarle insieme a formare così un vero e proprio copione per il “teatro del mondo”. E prima di salutarci tutti gli attori in posa per lo scatto finale!

Quando

ogni domenica fino al 28 maggio

ore 16.00

Tariffe

Euro 8,00 a ragazzo (biglietto d’ingresso gratuito)
Prenotazione consigliata, Euro 2,00 a ragazzo

Offerta famiglia

Euro 6,00 a ragazzo (biglietto d’ingresso gratuito) + Ingresso mostra ridotto Euro 9,50 ad adulto (massimo 2 adulti per ogni bambino)
Prenotazione consigliata, Euro 2,00 a famiglia

Visite didattiche individuali

Quando

ogni sabato e domenica fino al 30 luglio 2017

ore 10.30, 12.00, 16.30 e 18.00

Tariffe

Euro 5,00 a persona + biglietto d’ingresso

Prenotazione consigliate, Euro 2,00 a persona

Audioguide

Lingue: Italiano e Inglese
Singola: Euro 4,50
Doppia: Euro 7,00
Audioguida smartphone: Euro 2,50

nformazioni e prenotazioni
+39.06.399.67.500
dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 – 13.00 14.00 – 17.00
il sabato dalle 9.00 alle 14.00
www.coopculture.it

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Redazione

CulturSocialArt è un blog di informazione e Associazione Ricreativa Multimediale Culturale che si occupa del settore culturale, sociale e artistico, con la pretesa di voler prendere atto di situazioni sociali, culturali e artistiche che non trovano sempre spazio all’interno delle testate giornalistiche o nelle sezioni che si occupano di questi argomenti.

Leggi anche