A Solidiamo Insieme la onlus AIFVS

Foto Sissi© Patrizia Quaresima AIFVS
Foto Sissi© Patrizia Quaresima AIFVS

Il 23 novembre l’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) ha istituito la giornata delle vittime della strada che, per nostra sfortuna, non sono poche, soprattutto in Italia. Infatti i dati della media europea ci mettono al di sotto delle grandi nazioni, dandoci un triste primato che è in continuo aumento invece di decrescere come avviene nel resto d’Europa.

Per parlare di questo sabato 17 novembre, abbiamo invitato Patrizia Quaresima dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada (AIFVS), che resta accanto ai familiari e alle vittime di incidenti stradali. Patrizia ha avuta una doppia funzione durante il suo intervento perché non è solo un familiare di una vittima della strada, ma è stata anche lei vittima di un incidente.

La sua sofferenza, che porta nel suo sguardo e anche nelle sue parole, ci deve far riflettere sulla necessità di rendere più sicure le nostre strade e sicuramente di dare giustizia a chi è vittima di tali “distrazioni” o meglio di incuria. Spesso chi provoca incidenti è sotto gli effetti dell’alcool, delle droghe, è un guidatore incurante del codice stradale e, cosa ancor più grave, è un recidivo di questi reati.

Ebbene sicuramente c’è bisogno di una legislazione più severa e più attenta a queste esigenze, perché a pagarne le spese, spesso, sono proprio i più giovani. Abbassare i limiti di velocità, penalizzare maggiormente quegli autisti che cadono sempre nello stesso reato e un’informazione più accurata su quello che comporta un incidente, potrebbero sensibilizzare l’opinione pubblica, gli autisti e i giovani che saranno i futuri possessori di mezzi di locomozione.

Ascolta la puntata

Un’idea interessante, lanciata lì, potrebbe essere quella di far incontrare giovani studenti, ma aggiungerei anche i futuri possessori della patente, e chi porta su di sé i segni di un incidente stradale.

Io vi invito non solo a risentire la puntata, ma anche a visitare il sito dell’Associazione Familiari vittime della strada, cliccando sul sito dove potrete leggere le storie di giovani, di uomini e donne che, a causa dell’alta velocità, dell’instabilità personale e dell’imprudenza, hanno perso la vita. Un sguardo lo darei anche alla sezione poesie.

Se volete mettervi in contatto con l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus oltre al sito, potete farlo contattando direttamente l’associazione:

Indirizzo: Via A.Tedeschi, 82 – 00157 Roma

Tel. 06/41734624 – cell. 340/9168405

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Sissi Corrado

Responsabile del Blog Interessi tanti: lettura, scrittura, teatro, cinema, musica, arte, collezionismo, sociale, ecc.

Leggi anche