“CHE GRANDE GUERRA”

“CHE GRANDE GUERRA”

Oratorio per Soprano, Contralto, Voce recitante
ed Ensemble Spirale Armonica
Direttore Andrea Palmacci
Musica: Daniele Scaramella
TEATRO DI VILLA TORLONIA
DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017
ORE 19:00

Nel panorama romano ricco di sollecitazioni culturale si vuole offrire una riflessione sul mondo della composizione contemporanea, che si accompagni alla meditazione e confronto con la più grande avanguardia connotante il nostro
Paese: il Futurismo, e la sua visione positivista della Grande Guerra, sottolineando come si sia rivelata promessa tradita di rinnovamento per divenire l’urlo straziato e malinconico della giovane avanguardia, che vide la morte
intorno a se fino ad arrivare ad esserne travolta.
Lo spettacolo nasce da un’idea di Andrea Palmacci e Daniele Scaramella in occasione del 100° anniversario della Prima Guerra Mondiale.
Alla produzione di un componimento musicale originale si accosta un libretto costituito da stralci di lettere di giovani soldati dal fronte e di testi di grandi poeti tra futurismo ed ermetismo: C. Rebora, E. Montale, G, D’Annunzio, G. Pascoli, B. Mussolini, Luigi Boneschi.
L’Opera è composta da un Preludio strumentale, 8 scene e finale. L’esecuzione è in forma di Oratorio con contemporanea proiezione di video tratti da repertorio di documenti storici inerenti la Prima Guerra Mondiale e spezzoni di filmati futuristi.
In apertura di spettacolo verrà eseguito il brano “Al crepuscolo” di G. Verrengia, anche quest’ultimo ispirato alla Grande Guerra.

Esecutori:
Soprano Sofya Yuneeva
Contralto Eva Maria Ruggieri
Voce recitante Emanuele Gamba
Flauto Annalisa Sorio
Clarinetto Margherita Ramirez
Sax Marcos Palumbo
Fisarmonica Riccardo Pugliese
Violino Daniele Scaramella
Violoncello Paolo Andriotti
Percussioni 1 Claudio Piselli
Percussioni 2 Giuseppe Piraino
Pianoforte 1 Federica Posta
Pianoforte 2 Andrea Feroci
Direttore Andrea Palmacci
Regia di Emanuele Gamba
Musica di Daniele Scaramella
Elaborazione testi di Luigi Boneschi
Montaggio video di Emanuele Gamba
Ingresso 5 euro con prenotazione obbligatoria allo 060608 a partire da 7 giorni prima dell’evento.

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Sissi Corrado

Responsabile del Blog Interessi tanti: lettura, scrittura, teatro, cinema, musica, arte, collezionismo, sociale, ecc.

Leggi anche