Gli spettatori più piccoli attratti dall’improvvisazione
Al Teatro Trastevere di Roma l’improvvisazione per i giovani spettatori
Il teatro come forma d’arte, capace di coinvolgere, ammaliare, e trascinare nelle sue sperimentazioni, come quelle che coinvolgono i più piccoli. Un esempio è lo spettacolo ImproComics di Daniele Marcori, capace di unire improvvisazione teatrale, disegno e musica. L’improvvisazione è il motore che muove questo spettacolo. Partendo da una parola scelta tra il giovane pubblico, si inizierà a formare uno spettacolo, unico nel suo genere perché non ripetibile. Questo è il pregio dell’improvvisazione. Accanto a questa ci saranno i disegni realizzati su una tavoletta grafica, proiettati su un fondale, e resi visibili ai giovani spettatori. Il tutto accompagnato dalla musica.
I performer si divideranno nei loro compiti, restando sempre uniti nella realizzazione dello spettacolo che avrà il suo comun denominatore: il divertimento. Tante le risate che accompagneranno il giovane pubblico.
Lunedì 13 al Teatro Trastevere di Rome, ore 17.30, sarà possibile assistere a ImproComics per la regia di Daniele Marcori, in collaborazione con la Cooperativa Mestieri del Palco. Sul palco saliranno gli attori Susanna Cantelmo, Alessandro Cassoni, Massimiliano Ceccovecchi, Deborah Ferigucci. Al reparto disegno, invece, Vittoria Leonetti e Riccardo Terrana.
Nessun vincolo, solo la presenza degli spettatori, che saranno accompagnati nel magico mondo del teatro, tra parole, immagini e musica.
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt