LA BELLA E LE BESTIE a Roma per il cinema legge il mondo
![]() dal 19 luglio al 28 settembre 2018 Giovedì 13 Settembre 2018 Si svolgerà giovedì 13 settembre presso la Biblioteca Mameli di Roma il quinto appuntamento con la rassegna L’Estate in biblioteca – il Cinema legge il mondo, iniziativa dedicata alla diffusione delle opere filmiche più interessanti del cinema mediterraneo contemporaneo. Il film in programma, preceduto dell’incontro di approfondimento con Mario Sesti, a cura di Veronica Flora, sarà La bella e le bestie, lungometraggio della regista tunisina Kaouther Ben Hania. Ispirata ad un fatto di cronaca avvenuta a Tunisi, l’opera racconta del calvario di Mariam, una studentessa stuprata da un gruppo di poliziotti, che deve decidere se denunciare o tacere. Un tema drammaticamente attuale, che diventa denuncia di un sistema violento e imprevedibile che segna tragicamente l’esistenza fisica e psicologica delle donne che ne sono vittime. A interpretare la protagonista è una toccante ed espressiva Mariam Al Ferjani che a proposito del personaggio ha dichiarato: “La bella e le bestie parla non solo alle donne, ma anche agli uomini poiché non è un film sullo stupro, ma sulla violenza che tutti possiamo subire da chi abusa del suo potere”. Il film è stato presentato nel 2017 nella sezione “Un Certain Regard” del Festival di Cannes. La critica: “La tenacia della giovane Mariam nel gridare la verità della propria tragedia, di fronte al muro di gomma di un sistema che cerca in qualunque modo di colpevolizzarla: oggi più che mai, il simbolo di un’istanza universale di cambiamento”. “Un film che s’inoltra nei meandri dei nodi ancora irrisolti delle promesse della rivoluzione tunisina. Realizzato esclusivamente attraverso magnifici piani sequenza, a indicare una percezione e presenza dello spazio completamente modificata. Un viaggio alla fine della notte in grado di offrirsi come un incubo necessario”. L’ESTATE IN BIBLIOTECA – IL CINEMA LEGGE IL MONDO L’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana 2018 promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.
Ufficio stampa : |
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt