La Regina delle nevi in diretta streaming

In streaming lo spettacolo per bambini La regine delle nevi, della regista Valeria Freiberg

Sarà lo spettacolo “La regina delle nevi” a dare l’avvio ad un nuovo progetto “Le fiabe della nostra infanzia”, curato da Valeria Freiberg i cui protagonisti saranno attori e musici della Compagnia Teatro A. Gli appuntamenti, che inizieranno il 16 gennaio, saranno ripetuti due volte al mese. Non solo spettacolo teatrale, ma letteratura, musica, gioco, accompagneranno il pomeriggio dedicato ai bambini che potranno riavvicinarsi alle attività culturali anche se in diretta streaming e utilizzando Zoom. 

Il primo appuntamento, dopo il successo della precedente messa in opera, sarà lo spettacolo La regina delle nevi, diretto dalla stessa Valeria Freiberg, tratto dalla favola di Andersen e Schwarz, che andrà in scena sabato 16 gennaio alle ore 17.00. Una replica, questa, a grande richiesta del pubblico, dopo le prime due date del periodo natalizio che hanno avuto un grande successo. Se ad attrarre da una parte è la storia di un percorso di crescita, del diventare adulti, dall’altra è la multimedialità dove si intersecano teatro di prosa, letteratura e musica.

Valeria Freiberg ha commentato così lo spettacolo teatrale che la vede protagonista insieme alla compagnia che dirige: “È una favola davvero attuale perché racconta la vittoria delle forze del cuore. È l’augurio che l’amore, inteso come comprensione e fiducia, possa vincere l’indifferenza e la rabbia. La pandemia ci sta dimostrando che solo amore, solidarietà e empatia, termini un po’ tralasciati nel passato, aiutino a superare le difficoltà e distanze. La Regina parla proprio di questo. Oggi – come ai tempi di Andersen – la minaccia di raffreddare i nostri cuori è grande. Dobbiamo salvaguardare i nostri cuori e quelli dei nostri bambini”.

L’età consigliata 5+

Prenotazione obbligatoria

Visione Gratuita per coloro che si sono prenotati entro il 31/12/20 Inviando una e-mail all’indirizzo ateatro.assariadne@gmail.com al momento della prenotazione sarà inviato un link a cui collegarsi

Costo biglietto 2,50€

INFO:

http://compagniateatroa.it 

Il link del conto PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/CompagniaTeatroA

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Sissi Corrado

Responsabile del Blog Interessi tanti: lettura, scrittura, teatro, cinema, musica, arte, collezionismo, sociale, ecc.

Leggi anche