La voce splendida di Giorgia per “Le tasche piene di sassi”
Giorgia, splendida voce, la migliore, secondo me, in questo momento in Italia, o meglio, la migliore da quando la cantante è apparsa al grande pubblico durante il Festival di Sanremo del 1994 con la sua “E poi” scritta da lei, Marco Rinalduzzi e Massimo Calabrese, vincendo Sanremo Giovani. E trionfando con “Come saprei” l’anno successivo, scritta insieme a Eros Ramazzotti, Adelio Cogliati e Vladi Tosetto. La sua musica, la sua interpretazione incantò tutti, non solo per il testo e la presenza scenica, ma soprattutto per la voce.
È questo suo timbro di voce che negli anni le ha permesso di scalare le classifiche con degli album sempre particolari, con canzoni che restano nel cuore e che sono la storia della musica. Oltre alla voce, Giorgia incanta per i suoi scritti, ad oggi ha scritto più di 100 canzoni.
E poi questo album, l’ultimo: Pop Heart Vol. 1, in uscita il 16 novembre, con una rivisitazione di alcuni brani, il primo album cover della cantante. Giorgia che canta altre canzoni, che regala ancora emozioni.
In questo periodo in cui la musica italiana ha bisogno di nuove canzoni, di nuovi testi, di nuovi cantautori, una serie di revival non sembra opportuna, anzi, appare come un abbandono verso un’arte che sta vivendo un periodo difficile.
Eppure ascoltando il primo singolo dell’album, “Le tasche piene di sassi” di Jovanotti, uscito il 3 ottobre, ti ricredi. Devo ammettere che al primo ascolto, ho pensato ad un nuovo singolo, fino a quando mi sono accorta che conoscevo già la canzone e che lei l’aveva trasformata. Sì, la voce di Giorgia e l’arrangiamento, hanno creato una nuova canzone, un piccolo capolavoro che non si può non ascoltare con gioia.
E se queste sono le premesse per il nuovo album della fantastica cantante romana, non voglio lontanamente immaginare cosa posso aspettarmi dall’intero album. Beh, bisogna comunque aspettare l’uscita dello stesso e intanto lasciarsi ammaliare da questo nuovo singolo, immaginando come saranno gli altri brani: Il conforto di Tiziano Ferro, I will always love you di Whitney Houston, Dune mosse di Zucchero, Sweet Dreams degli Eurythmics, L’ultimo bacio di Carmen Consoli, Una storia importante di Eros Ramazzotti con un cammeo vocale del cantante, Lei verrà di Mango, Gli ostacoli del cuore di Elisa, I feel love di Donna Summer, Anima di Pino Daniele, Open you heart di Madonna, L’essenziale di Marco Mengoni, Vivere una favola di Vasco Rossi, Stay di Rihanna e Mikky Ekko, in duetto con Ainè. Queste le 15 tracce che compongono il nuovo album, annunciate lentamente e quasi a sorpresa dalla cantante stessa.
Nell’augurare a Giorgia un futuro ricco di altri successi, possiamo ascoltarci questo nuovo singolo “Le tasche piene di sassi”.
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt