Mini stagione per il Teatrosophia
Il Teatrosophia riprende la messa in scena degli spettacoli con una mini stagione, tutta da gustare
Riparte anche il Teatrosophia, con una mini stagione tutta da vedere. Dopo il debutto dello spettacolo Xanax, che vedeva la regia di Guido Lomoro, direttore artistico del teatro, in programma altri spettacoli che continueranno fino alla fine di dicembre, seguendo anche l’andamento delle disposizioni anti Covid-19 che condizionano le aperture a teatro pieno o meno.
Spazio ai giovani, allora, con la sezione “Graffiti di teatro” il 23 e 24 ottobre, con lo spettacolo Materiale Umano, con una compagnia tutta al femminile: Luisa Rolli, Sophia Angelozzi, Silvia Violante e Ilaria Arcangeli. Dal 26 a 28 novembre, invece saranno in scena per la stessa sezione, Gabriele Giusti, Silvia Violante, Tommaso Sartori, con lo spettacolo “Destrutturalizzazione” della compagnia Cosmo-Apolidi.
Dal 18 al 31 novembre sarà la volta di un horror scritto e diretto da Alessio Pinto “Le tre madri” che porterà in scena Rossella Ambrosini, Michela Stella Mancini, Giada Di Palma, Giulia Martinelli. “La supplente” di Giuseppe Manfridi con Silvia Brogi diretta da Claudio Boccaccini, sarà in scena dal 2 al 5 dicembre. 11 e 12 dicembre saranno impegnati nella messa in scena di “Mrs. Green” scritto da Francesco Baj, regia di Flavio Marigliani, interpretato da Julia Messina, Victor Ciri e Dyanne White. “Uno, nessuno e centomila”, celebre testo di Luigi Pirandello, interpretato da Salvatore Rancatore, diretto da Ilenia Costanza, dal 17 al 19 dicembre, chiuderà la mini stagione del Teatrosophia, che sta lavorando già alla programmazione della seconda parte.
Non solo teatro perché insieme agli spettacoli riprende anche l’aperitivo dopo teatro, con l’interazione tra pubblico e artisti, seguendo rigorosamente le norme anti Covid.