Verrò da te il regalo della super band Heartista ai bambini
Per quest’anno il regalo di Natale arriva dalla musica italiana. Il 21 dicembre 2018 è uscito il brano Verrò da te, scritto da Marco Milani, che racconta di un gesto natalizio da poter fare ogni anno per i bambini che sono costretti a restare in ospedale. Ed è dal titolo del brano che si riscopre il testo che annuncia ai bambini, destinatari della canzone, che si arriverà da loro per fargli compagnia, per aprire il proprio cuore, per restare insieme in questi giorni di festa, per portare allegria.
Il testo, dolce, delicato, invita ad un Natale diverso, a delle festività trascorse in modo più aperto e sì, più umano, dove l’umanità ritorna ad essere il primo interesse delle persone.
Attorno al progetto ideato da Marco Milani, si sono raccolti tanti artisti che hanno dato la loro disponibilità partecipando alla realizzazione del singolo che è stato messo in vendita su tutte le piattaforme e portali musicali online, mentre il videoclip della canzone è visibile su YouTube. I proventi della vendita saranno utilizzati per l’acquisto di giocattoli da portare ai bambini ospiti delle strutture ospedaliere della Capitanata e delle carceri della provincia di Foggia.
Un dono speciale che ha riunito una super band, la Heartista che comprende, oltre all’autore Marco Milani, Fausto Leali, Teo Teocoli, Iva Zanicchi, Danilo Amerio, Nino Frassica, Nik Luciani, Max Pisu, Silvia Annichiarico, Manuela Villa, Federico L’Olandese Volante, Roby Borillo (Los Locos), Sibilla, The Joy Singer Choir, Simona Fasoli, Carmine Faraco, Marcello Cirillo, David Martinez, tutti lieti di poter contribuire alla realizzazione di un progetto benefico a favore dei bambini.
Anche il videoclip, nel quale vengono ripresi i cantanti in sala d’incisione o mentre portano dei doni ai bambini, raccoglie attorno al testo della canzone, la volontà di regalare una giornata particolare a chi è meno fortunato di noi. Verrò da te si candida a diventare una delle canzoni di musica italiana più a tema della storia degli ultimi anni.
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt