Danneggiata la statua di Butti

Influencer tedesco distrugge una statua per girare un video

Gli influencer restano sotto tiro da parte dei media, ma anche da chi deve difendere i beni culturali, senza pensare a chi, invece, deve difendere la vita dei cittadini, messa in pericolo e a dura prova dalle “bravate” che compiono per catturare ancora più proseliti.

Uno degli ultimi entrato nella black list dei beni culturali italiani è un famoso influencer tedesco, Janis Tim Danner, in vacanza in Italia in compagnia di amici. Il misfatto è avvenuto a Villa Alceo a Viggù (Varese), dove il giovane avrebbe danneggiato una statua di Emilio Butti, recando un danno di circa 100milioni di euro. Non pochi, se si pensa che il patrimonio italiano si basa in maniera consistente, proprio sulle opere d’arte che possiede.

Ciò è quanto avrebbero denunciato i gestori della Villa ai carabinieri, fornendo indicazioni su cosa fosse successo. A quanto pare l’influencer avrebbe spinto la statua, insieme ad altri due giovani tedeschi, facendola cadere, il tutto mentre una quarta persona riprendeva la scena. In tutto le persone segnalate ai carabinieri sono sei.

Che sia stato un caso poco fortunato da parte del giovane Danner, seguito da oltre un milione di follower, o che la sua sia stata inesperienza o volontà, sta di fatto che sempre più turisti vengono e imbrattano i monumenti o danneggiano statue e fontane che abbelliscono le nostre città. Solo quest’anno sono stati individuati deturpatori del Colosseo, in un caso, uno dei giovani veniva ripreso addirittura da uno dei genitori che, per tutta risposta, ha sottolineato che non aveva compreso l’importanza e la storicità del luogo.

Sarà la poca attenzione alle segnaletiche che sono esposte all’ingresso e lungo i percorsi, al poco studio che viene fatto dei luoghi che si vanno a visitare, o che si fa a scuola, ma casi del genere sono sempre più numerosi, a volte solo per poter fare un selfie o per postare un video della propria “impresa” in rete.

Sissi Corrado

Responsabile del Blog Interessi tanti: lettura, scrittura, teatro, cinema, musica, arte, collezionismo, sociale, ecc.

Leggi anche