I “pensieri” di Marcello Maloberti
In mostra al Macro Martellate di Marcello Maloberti
Scritti fighi 1999-2019, pubblicata da Flash Art nell’ottobre del 2019, è una raccolta di frasi-slogan dall’artista Marcello Maloberti. Non pensieri qualunque, ma quelle frasi ridondanti, che non lasciano pace e che negli ultimi 30 anni gli si sono continuamente riproposte alla mente. Queste, potenti, evocative e ridondanti, sono poi diventate nel 2020 i celebri pennarello su carta dal nome Martellate, un’installazione site-specific per il Macro di via Nizza; infatti nel museo romano una selezione di queste frasi sono esposte lungo le pareti, intervallate da opere e artisti diversi, riproponendosi nel moto continuo e possibilmente infinito con cui sono state conosciute al loro autore.
In effetti la parola spesso è parte dell’opera di Maloberti, sottolineandone così l’origine culturale e la voglia di rivalsa identitaria: lontano dalla figura del giramondo, ha messo in primo piano la sua provincia (nato a Codogno, cresciuto a Casalpusterlengo), vivendola e nutrendosi del suo ripetersi quotidiano e dei suoi ritmi che tutto sembrano riempire di sacralità e circondare di mito.
Al Macro una volta la settimana la voce di Lydia Mancinelli legge i testi di Martellate, trasformandoli in performance sonore, phonè che come una musica o come il dire, si fanno mezzo d’espressione di queste frasi surreali. Inoltre è attualmente possibile visitare l’intera mostra-manifesto Museo per l’immaginazione collettiva – Editoriale gratuitamente, attraverso una semplice prenotazione tramite sito internet.
https://www.marcellomaloberti.com/
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt