Il complicato ma semplice rapporto a due
Il bambino dalle orecchie grandi allo Spazio Diamante
Il bambino dalle orecchie grandi è uno spettacolo delicato che racconta con semplicità la relazione tra un uomo e una donna. Ed essendo un uomo e una donna qualunque, i protagonisti potrebbero essere proprio un uomo e una donna qualunque tra gli spettatori seduti in sala.
Nel testo di Laigi, di cui abbiamo apprezzato molto la cura del dettaglio, ritroviamo dinamiche e paure comuni, che sono alla base di ogni storia d’amore: ci domandiamo se siamo fatti per stare insieme, ci preoccupiamo quando i gusti sono molto diversi o proprio opposti, siamo terrorizzati dal possibile rifiuto.
Allo stesso modo, insieme agli attori, ci emozioniamo quando in scena vediamo risolvere i conflitti, sorridiamo quando ci specchiamo nei comportamenti esagerati e irrazionali dell’uno e dell’altro, proviamo invidia quando i personaggi, a differenza nostra, riescono ad essere disarmanti nella loro sincerità.
Potrebbe sembrare una storia banale, ma non lo è. Gli argomenti sono vari e ben assortiti, si parla di cibo, di sesso, di sogni, ma anche di manie e di traumi infantili comuni. E quando si arriva alla consapevolezza del legame con l’altro, si tocca un altro elemento molto particolare. Una storia d’amore iniziata per via delle orecchie grandi. I due protagonisti si incontrano nella capacità di ascoltare. E se all’inizio i suoni sono cose che si rompono, pian piano troveranno l’ispirazione per aggiustarle.
Si vede che Anna Bellato e Leonardo Maddalena sono a proprio agio nei panni di questa simpatica coppia che affrontano con naturalezza e spontaneità, divertendosi con il pubblico.
Si percepisce che lo spettacolo ha qualche anno nei costumi, soprattutto quello della donna, e nella scena, che anziché portarci in una dimensione senza tempo, come si intuisce dalla scelta minimalista e le trasparenze, ci distacca un pochino, dando la sensazione di qualcosa che ormai è passato.
Si va via comunque con affetto e con il desiderio che questa storia prosegua nel futuro.
Consigliato per chi vuole passare una serata piacevole.
Il bambino dalle orecchie grandi
con Anna Bellato e Leonardo Maddalena
scritto e diretto da Francesco Lagi
disegno suono Giuseppe D’Amato
scena Salvo Ingala
luci Martin E. Palma
uno spettacolo di Teatrodilina
produzione Compagnia Lombardi Tiezzi