IndieJesto l’album della rottura di Jesto
versione inaspettata, diretta, spontanea
È uscito il 20 dicembre “IndieJesto” il nuovo album di Jesto, che segna una rottura con lo stile rap che lo ha reso famoso nel mondo musicale. I testi sono si Jesto e Alessandro Duca, le musiche di Andrea Tarquini e gli arrangiamenti di Romeo Gottardi.
L’album vuole essere una versione inaspettata, diretta, spontanea, con lo stile del cantante italiano che in questo modo si ritrova a esporre un progetto che ne rivela la crescita artistica e personale.
Il taglio dal passato è netto e viene sottolineato dallo stesso cantautore, che afferma: “IndieJesto” è il mio primo disco d’amore: un progetto frutto della spontaneità, concepito in un weekend in campagna tra il fuoco del camino ed i bicchieri di vino”.
Lo stile utilizzato è minimale, basta ascoltarlo perché emerga questa caratteristica, in cui si riesce ad ascoltare il suono della chitarra e la voce, che sovrastano qualsiasi altro strumento. Un po’ come il classico brano di tradizione italiana, riproducibile con la semplice chitarra.
Uno stile che Jesto rivendica per se, anche grazie all’assoluta indipendenza musicale che gli permette di muoversi nel mondo della musica a suo piacimento. “Posso permettermi di far uscire un disco a sorpresa, sotto Natale, senza dover per forza anticiparlo con dei singoli, fregandomene delle dinamiche classiche dell’industria musicale” ha dichiarato il cantautore.
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt