Risate di cuore a Shake in comedy
Storie famose, riviste e corrette
Al Teatro Hamlet lo spettacolo “Shake in comedy … tutto Shakespeare come non andrebbe mai fatto”, scritto e diretto da Leonardo Buttaroni con Alessandro Bevilacqua, Christian Galizia, Ermenelgildo Marciante.
Lo spettacolo è molto divertente, pieno di gag e di battute sagaci e simpatiche, non scontate. Una visione particolare delle tragedie del grande poeta, dove la poesia e la classicità delle opere, viene rivista e corretta da errori, goffaggini e idee a dir poco curiose, senza mai mancare di rispetto all’autore o alla storia, anzi, per una così simpatica messa in scena, serve conoscere molto bene tutta la bibliografia del bardo. Lo spettacolo passa da Romeo e Giulietta a Otello, da Antonio e Cleopatra ad Amleto, per arrivare al Machbet, ma attenti a pronunciarlo in teatro, meglio dire “il dramma scozzese”. E se volete sapere il perché, venite a vedere cosa succede, se si dovesse pronunciare il suo nome.
Storie famose, riviste e corrette da tre attori bravissimi, che si calano nei vari personaggi, a modo loro.
Difficile raccontarvi qualcosa; lo spettacolo è un susseguirsi ritmato di teatro classico e comico, di teatro dell’assurdo e della grande arte dei mimi. Un mix veramente esagerato, che deve essere visto e goduto.
I tre attori, senza neanche l’aiuto di una scenografia, solo con la loro bravura, aiutati dai costumi di Luisa Cascioli, interpretano tutti i vari personaggi delle tragedie. E quando proprio non ce la fanno, chiamano in aiuto il pubblico, abbattendo quella che in gergo tecnico viene chiamata la quarta parete. Loro la spalancano e senza mai cadere nel sarcasmo, o nella comicità cattiva, e non è sempre scontato che questo avvenga, coinvolgono divertendo e divertendosi. Un applauso per la loro dinamicità, la loro simpatia e la bravura nella recitazione e un grande, grandissimo applauso a Leonardo Buttaroni, che ha saputo scrivere e dirigere un testo così divertente.
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt