Un film che parla del rinchiudersi in casa La storia del film Doriana è un art-movie introspettivo, è una storia semplice, sofferta, triste e, purtroppo attuale. La protagonista è una donna che ha sempre vissuto per il lavoro e che ha sempre guardato gli altri dall’alto delle sue certezze e dei suoi traguardi. Fino a […]Leggi tutto
Tags : recensioni
Un capolavoro amato da pubblico e critica Probabilmente lo è anche perché scaturisce dalla sua attenta analisi del mondo femminile e rappresenta la sua evoluzione lavorativa. Manuela ha un figlio, Esteban che viene accidentalmente investito da un’attrice la sera in cui rientrano dopo aver assistito allo spettacolo “Un tram chiamato desiderio” dove lei era protagonista. […]Leggi tutto
parlare del gap generazionale senza colpevolizzare nessuno Al Teatro della Cometa, in scena “Neanche il tempo di piacersi” scritto da Marco Falaguasta, Tiziana Foschi, Alessandro Mancini, per la regia di Tiziana Foschi. Sul palcoscenico vestito di drappi bianchi su cui scorrono ogni tanto vecchi cartelloni pubblicitari e un’ombra di treno, che sembra voler dire che […]Leggi tutto
Bianco d’Inchiostro è il primo spettacolo della rassegna Phobs Bello lo spettacolo visto al Teatro dei 25 a Bologna nell’ambito della rassegna Phobos curato da Danilo de Summa. Bianco d’Inchiostro di e con Giulio Bellotto e Alice Lou Guarente. Bello, intenso, preciso, dal ritmo cesellato e avvincente. Bravi i due protagonisti, sempre col dovuto distacco […]Leggi tutto
Storie famose, riviste e corrette Al Teatro Hamlet lo spettacolo “Shake in comedy … tutto Shakespeare come non andrebbe mai fatto”, scritto e diretto da Leonardo Buttaroni con Alessandro Bevilacqua, Christian Galizia, Ermenelgildo Marciante. Lo spettacolo è molto divertente, pieno di gag e di battute sagaci e simpatiche, non scontate. Una visione particolare delle tragedie […]Leggi tutto