Tina Turner la Regina del Rock Americano
Il mondo saluta l’incredibile Tina Turner, donna e musicista impareggiabile
Leggenda della musica e icona femminile afroamericana, questa era Tina Turner, la popolare cantante definita regina del rock americano. La musica perde un’altra voce insostituibile; la sua, infatti era potente e graffiante, e il suo stile era unito ad una grande capacità di predominare sul palco. Instancabile forza della natura aveva la capacità di attrarre i suoi fan. Donna, diva, musicista, capace di rialzarsi ogni volta che la vita la metteva dinanzi a situazioni spesso disastrose. Una forza che lei riusciva a trovare in sé e nella vita che faceva.
La sua carriera cominciò negli anni ’50 insieme Ike Turner. Il loro duo Ike & Tina Turner ha registrato grandi successi della musica soul e R&B, quali Proud Mary, River Deep – Mountain High e Nutbush City Limits. Ma se il duo professionalmente era perfetto, nel privato le cose non andarono bene, il loro rapporto era turbolento e segnato dalla violenza, tanto che Tina, nel 1975, decise di lasciare il duo e di intraprendere la carriera da solista.
Fu un nuovo inizio caratterizzato dalla voglia di sperimentare nuovi generi musicali, ma anche dalla voglia di affermarsi come artista indipendente. Un lavoro di tenacia che culminò con il successo degli anni ’80 quando ebbe un enorme successo internazionale con le hit come Let’s Stay Together, Private Dancer e What’s Love Got to Do with It. La sua carriera era ormai rilanciata, facendola affermare come una delle artiste più ammirate e rispettate del mondo della musica. Insieme al successo musicale la Turner divenne famosa anche per il suo look, che divenne sempre più audace e sensuale, basti ricordare i suoi abiti e la capigliatura che mostrava il suo carattere selvaggio, che divenne un suo marchio.
A questi seguirono i successi degli anni ’90, quali The best e la partecipazione alla colonna sonora del film di James Bond GoldenEye. Fu anche in questo periodo che duettò con Eros Ramazzotti nel brano Cose della vita datato 1993 e contenuta nell’album Tutte storie.
Tra i tanti premi e riconoscimenti ottenuti dalla cantante, c’è anche l’inserimento nella Rock and Roll Hall of Fame insieme a Ike Turner. È di questo periodo anche un cambiamento nel suo look, più sofisticato e meno aggressivo, anche se mantenne lo stile della capigliatura voluminoso e selvaggio. Ciò permise alla cantante di essere apprezzata anche come artista versatile e camaleontica. Nel 2000 decise di ritirarsi dalle scene musicali e si trasferì in Svizzera dedicandosi alla sua vita privata e al suo impegno per la pace e la spiritualità.
La sua scomparsa, avvenuta il 24 maggio 2023, all’età di 83 anni, lascia un profondo vuoto nel mondo musicale. Di lei si ricorderanno i suoi successi, le sue performance, ma anche la sua grande capacità di affrontare le tragedie della vita. La donna, infatti, aveva perso entrambi i suoi figli e le era stato diagnosticato un cancro intestinale. Nonostante ciò, non si è mai arresa e ha saputo rialzarsi ogni volta con determinazione e coraggio, offrendo al mondo un esempio da seguire. Alla sua morte, migliaia di fan e celebrità le hanno reso omaggio attraverso i social media e altri mezzi di comunicazione.
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt