XXIX Edizione di Romics
Parte la XXIX edizione del Romics, tra Paperino gladiatore e i festeggiamenti per Diabolik e Lady Oscar
Dal 6 al 9 ottobre a Fiera Roma la XXIX Edizione del Romics ricca di format ed eventi in diretta e contemporanea nei cinque padiglioni espositivi della kermesse. Ma anche 250 espositori che accoglieranno i visitatori negli oltre 70.000 mq espositivi. Un evento che racchiude al suo interno molte collaborazioni. Una fra tante quella con il Centro per il libro e la letteratura e il Ministero della Cultura.
Tante sono le collaborazioni che vedono il Romics protagonista con la Regione Lazio, la Camera di Commercio di Roma, ma anche tanti eventi che sono caratteristici della manifestazione. Ci saranno prime cinematografiche, presentazioni di film, giochi, libri, fumetti e qui va ricordato che per l’occasione Topolino dedicherà al Romics una esclusiva cover con un Paperino gladiatore.
I Romics d’Oro saranno consegnati a Jordi Bernet, Fabricio Baessa, Yoshiko Watanabe, Filippo Scòzzari e Jama Jurabaev e accanto alle loro mostre non potrà mancare quella dedicata ad Emergency con 30 opere originali sull’eredità lasciata da Gino Strada.
Tornerà a cantare l’8 ottobre Cristina D’Avena, per animare i suoi tanti fan che la seguono con amore da anni e che saranno felici di poter ricordare i personaggi delle loro giornate infantili. La musica sarà protagonista anche di MUSICOMICS – Premio Romics Musica per Immafini patrocinato da SIAE e Nuovo IMAIE.
Tante le iniziative come quella per festeggiare i 60 anni di Diabolik e i 50 anni di Lady Oscar, un manga che ha rivoluzionato la visione degli stessi. Ma non mancheranno nemmeno i tanti protagonisti del mondo del fumetto, dei cartoni, dei film e dei social che si alterneranno sui palchi pronti a emozionare gli spettatori. E poi, come da tradizione, tanti giochi, simulazioni, sfide, ecc.
Un mondo nel mondo dell’animazione che offrirà ad ognuno la risposta alla propria passione non lasciandolo deluso.
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt