Alla ricerca de “Il metodo cinese”

Chi avesse deciso di passare una serata in tranquillità, godendo di una visione leggera e decisamente non sopra le righe, avrà scelto lo spettacolo Il metodo cinese, andato in scena al Teatro de’ Servi di Roma, testo di Enrico Maria Falconi, per la regia di Giancarlo Fares. In scena lo stesso Falconi, Andrea Standardi, Roberto Fazioli, Patrizio De Paolis, Ramona Gargano, Vania Della Bidia.

Tutto ruota attorno alla realizzazione di un “metodo cinese” che i protagonisti della storia, scoprono e vogliono mettere in pratica.

Il tutto comincia quando due uomini, Mario e Luigi, che condividono l’appartamento, portano, uno all’insaputa dell’altro, due donne in casa Rosalina, la moglie di un amico di Armando, un altro componente della cerchia e Maria, invece, nasconde Ming Ling. Luigi lavora a chiamata presso il perfido e temuto Mister Lee, che possiede delle catene di ristoranti e centri massaggi.

Tutti hanno bisogno di lavorare e sono alla ricerca di un lavoro che sia pagato, anche perché spesso si ritrovano ad essere remunerati con oggetti che devono rivendere e non con monete. Quindi cominciano a riflettere su come possono uscire dalla situazione. Ad un tratto comincia ad affiorare nella loro mente l’idea di provare il metodo cinese. Ma cos’è il metodo cinese? È…. No, non possiamo dirlo, altrimenti si perderebbe la bellezza dello spettacolo e la sorpresa, sì, perché il metodo cinese è la parte divertente e arguta dello spettacolo.

Uno spettacolo divertente, simpatico, godibile. Una commedia dai contorni semplici e rappresentata con cura dai protagonisti che, si nota dal pubblico, si divertono essi stessi ad interpretare. La regia è ben curata, la scenografia bella, colorata e d’impatto. L’insieme presenta uno spettacolo che diverte e rilassa, ma che, alla fine, fa riflettere sulle dinamiche del nostro vissuto, sui sogni e sulla nostra continua ricerca di un lavoro ben remunerato.

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Sissi Corrado

Responsabile del Blog Interessi tanti: lettura, scrittura, teatro, cinema, musica, arte, collezionismo, sociale, ecc.

Leggi anche