Decalogo, i 10 comandamenti in 10 mediometraggi
La serie polacca che ha fatto la storia del cinema
Decalogo è una serie di dieci mediometraggi del 1989, che ha reso il regista polacco Krzysztof Kieslowsky celebre in tutto il mondo. Si tratta di 10 film, ognuno dei quali ha come tema uno dei 10 comandamenti biblici.
Decalogo 1 ha come tema, appunto, il primo comandamento: “non avere altri dèi all’infuori di me”. Il protagonista è un ragazzino con notevole vivacità intellettuale e, lentamente, lo spettatore si affeziona a lui, che si arrovella su questioni esistenziali.
Il film procede lentamente sino ad una sorta di catarsi finale, che è una tragedia, perché il ragazzino scomparirà tra le acque del lago ghiacciato a Varsavia. L’estetica del film, dove c’è una dicotomia tra il bianco della neve che rappresenta l’innocenza del bambino e il nero che rappresenta la morte e il senso di colpa, sembra essere la chiave di lettura dell’intera opera. Infatti, il film presenta delle dicotomie tra la colpa e l’innocenza, la vita e la morte, la razionalità estrema, incarnata dal padre del ragazzino, e l’afflato religioso, incarnato da sua zia Irene.
Ma il conflitto tra la fede e la ragione sembra non avere una soluzione, e la volontà strenua di razionalizzare il reale ha come sottotesto quello dell’uomo che sfida Dio, se non, addirittura, all’uomo che sfida gli dèi, come pensavano gli antichi greci.
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt