Estate al Teatro Marconi di Roma
Il Marconi Teatro Festival propone spettacoli, incontri con gli autori, mostre, danza e musica
Continua il Marconi Teatro Festival, che dal 4 al 30 luglio anima le serate del Teatro Marconi con due palchi, uno esterno e uno interno. Il direttore artistico Felice Della Corte ha preparato per il pubblico un insieme di spettacoli vari nel loro genere. Dal teatro alla danza, alla musica.
Tanti gli spettacoli, alcuni dedicati anche alla famiglia e ai più piccoli, saranno divisi tra i due palchi che ogni estate vengono preparati per l’occasione. Tra gli artisti, attori e registi, che hanno animato e animeranno le serate del Teatro Marconi Claudio Boccaccini, Patrizio Cigliano, Francesca La Scala, Andrea Perrozzi, Francisca Berton Baile, Guido Lomoro, Antonello Avallone, Enzo Casertano, Michele Paulicelli, Andrea Zanacchi, Felice Della Corte, Francesca Nunzi, Viviana Colais e molti altri.
Non mancheranno gli appuntamenti con la letteratura con Aperitif d’Autore la cui cura e direzione è affidata a Tiziana Sensi che incontrerà vari autori e parlerà con loro di libri e non solo. Un appuntamento diventato ormai fisso e che si svolge all’ora dell’aperitivo, coinvolgendo il pubblico in una discussione su temi interessanti e vari.
Anche l’arte figurativa entra nel panorama del Marconi Teatro Festival attraverso le mostre aperte a giovani artisti, quali Anna di Perna, diplomatasi all’Accademia di Belle Arti di Bologna, o la mostra fotografica di Paolo Sasso. Non mancano nemmeno progetti legati alla socialità, attraverso l’Associazione PerchéNo, che presenta una commedia che vede in scena attori con disabilità e normodotati.
Un momento di condivisione che apre le porte ai tanti spettatori che vorranno passare le loro serate al Teatro Marconi di Roma.
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt