Premio Zavattini scadenza 2022

Premio Zavattini e Suoni e Visioni UnArchive: il 28 luglio scadono i bandi

Tre opere AAMOD in programma al festival Il Cinema del Reale

La Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ricorda che fino al 28 luglio si avrà tempo per iscriversi alla settima edizione del Premio Zavattini e alla seconda edizione della residenza artistica Suoni e Visioni, iniziative della piattaforma UnArchive nata per sostenere la creatività nelle pratiche di riuso del cinema d’archivio.

Bandi e regolamenti ai siti ufficiali:

https://premiozavattini.it/

https://unarchive.it/unarchive-suoni-e-visioni/

AAMOD è anche lieta di comunicare che tre delle opere in cui è stato utilizzato il proprio archivio saranno proiettate all’interno del festival IL CINEMA DEL REALE, in programma al Castello di Corigliano d’Otranto (LE) dal 20 al 23 luglio.

Si tratta di Los Zuluagas di Flavia Montini (20 luglio, ore 21:20, Terrazza) prodotto da Filmaffair; Il mare che non muore di Caterina Biasucci (22 luglio, ore 21:15, Terrazza) realizzato nell’ambito del Premio Zavattini e Dal giorno finché sera di Alessandro Gattuso e Luca Maria Baldini (23 luglio, ore 22, Terrazza) realizzato nell’ambito della residenza artistica UnArchive Suoni e Visioni.

ARCHIVIO AUDIOVISIVO DEL MOVIMENTO OPERAIO E DEMOCRATICO

Telefono +39  06 57305447 – e-mail   eventi@aamod.it

Sito web: https://www.aamod.it/

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Redazione

CulturSocialArt è un blog di informazione e Associazione Ricreativa Multimediale Culturale che si occupa del settore culturale, sociale e artistico, con la pretesa di voler prendere atto di situazioni sociali, culturali e artistiche che non trovano sempre spazio all’interno delle testate giornalistiche o nelle sezioni che si occupano di questi argomenti.

Leggi anche