Presentazione del volume-indagine Mettiche
Giovedì 6 ottobre alle ore 11.30, presso la Sala di Rienzo di Roma, verrà presentato il volume-indagine Mettiche, 200 e più domande e risposte su contraccezione e contraccezione d’emergenza, scritto dal professor Emilio Arisi, presidente SMIC (Società Medica Italiana per la Contraccezione) e curato da Maria Luisa Barbarulo, coordinatrice anche del sito.
La conferenza che avrà luogo, vedrà la presentazione del sito mettiche.it, presentato in anteprima a Roma e che raccoglie duecento reali domande che i giovani hanno espresso al medico e, naturalmente raccoglie altrettante risposte, raccolte dall’autore.
Il progetto è partito un anno fa, quando venne approvata ellaOne, contraccettivo e farmaco senza obbligo di prescrizione medica (SOP), primo contraccettivo d’emergenza approvato in ben 26 paesi europei, tra cui l’Italia e che rappresenta una vera rivoluzione, poiché lascia interamente alla donna la possibilità di decidere cosa fare, se ha avuto un rapporto a rischio di gravidanza.
Per questo motivo è indispensabile che le donne, o le ragazze, siano consapevoli non solo delle possibilità derivanti da un rapporto non protetto, ma anche delle informazioni dirette, reali, corrette e sintetiche, prestando attenzione all’educazione dei sentimenti.
Le domande a cui si cerca di dare risposta sono quelle che assillano soprattutto gli adolescenti che iniziano ad affrontare la loro vita sentimentale: la paura di una gravidanza indesiderata, le informazioni distorte e fantasiose riguardo ai metodi contraccettivi, e specialmente la contraccezione d’emergenza, la “non conoscenza” del funzionamento del corpo in generale e dell’apparato riproduttivo in particolare, la scoperta della sessualità a volte ingenua a volte ardita.
“Una lettura di queste poche pagine potrà essere utile anche ai genitori e agli insegnanti, perché possano vedere meglio dentro i comportamenti dei nostri adolescenti, e possano, se vogliono, modificarne il risultato. Una riflessione sulle domande contenute in questo volumetto potrebbe essere anche di stimolo a coloro che dovrebbero finalmente decidere di inserire un curriculum sull’educazione sentimentale, sessuale e riproduttiva nelle scuole italiane, modulandola secondo il grado e la capacità di apprendere. Questo è in realtà ciò che più manca in Italia, ed è questo che crea ogni giorno dei vuoti, un flusso continuo di “mettiche”, nei nostri giovani.” È la descrizione che è possibile leggere nell’introduzione dell’e-book che sarà scaricabile gratuitamente dal 6 ottobre direttamente sul sito www.mettiche.it
Piazza Cola di Rienzo, 80/a – Roma, Garage convenzionato “TROIANO “ nello stabile , con ingresso in via Cicerone, 65.
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt