Recensione: La bisbetica domata al Teatro Anfitrione di Roma
Portare in scena la “Bisbetica domata” di William Shakespeare è sempre una sfida, perché il testo è stato visto, revisionato e trattato in tanti modi, dal cinema al teatro al balletto. Una storia che ha affascinato e che affascina ancora oggi, come i racconti del drammaturgo inglese.
Al Teatro Anfitrione di Roma è andata in scena una versione che ha dell’originale, a mio parere, interessante e ben riuscita, diretto da Marco Belocchi, con Eleonora Pariante, Marco Belocchi, Giustino De Filippis, Giuseppe Alagna, Maurizio Castè, Maurizio Ranieri,Valentina Maselli, Manuel Ricco, Alessio Pedica, Teresa Marra.
La storia prende origine da uno scherzo che un gruppo di persone decide di fare ad un signore ubriaco. Per lui si allestisce la rappresentazione e quindi si ha un palco sul palco, dove attori interpretano altri personaggi. La storia è quella classica, Caterina, bisbetica, va in sposa a Pietruccio, duro e deciso a sottomettere la donna. Tra i due non possono essere che scintille, eppure da queste sboccia un amore forte e intenso. Al tempo stesso, si parla del legame della sorella Bianca, che ha un carattere ben diverso. Ma è una commedia e il lieto fine è assicurato.
Lo spettacolo portato in scena è una visione della famosa commedia, che attrae e incuriosisce, dalla scenografia ricca di particolari, allestita sul palco, dove nessuno spazio sembra restare fuori dalla scena o stonare con essa e con il racconto, ai costumi con il loro stile orientaleggiante, o rockettaro, dove abiti neri e in pelle approcciano allo stile del personaggio.
Sul palco, invece, l’avvicendarsi di attori sapientemente diretti da Marco Belocchi che non ha paura di osare e sperimentare offrendo una visione della commedia che tra ironia e irriverenza, ci porta in un passato mai tanto attuale, dove quel tipo di rapporto di coppia ci appare tanto moderna.
Un’intensa bisbetica, quella di Eleonora Pariante, decisa, espressiva, sempre attenta alla scena, padroneggiante del palco e delle emozioni che esprime con facilità. Contornata da un cast eccezionale che porta in scena uno spettacolo più che godibile. Divertente, ritmato, ironicamente vero.
Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt