Scarpediem, racconti di Pino Ammendola

ammendola
Scarpediem di Pino Ammendola

Scarpediem è il libro che Pino Ammendola ha regalato ai suoi fan, al pubblico che lo segue e a tutti coloro che amano i racconti. Racchiude, all’interno del libro, una raccolta di racconti che ha un lungo spazio temporale e collocazioni territoriali diverse, alcuni scritti sulla terra ferma, altri in mare, in barca, una passione che l’attore, regista, doppiatore, scrittore, ecc., ha da sempre.

Il filo conduttore dei racconti sono le scarpe. Rifacendosi al più noto motto, Carpe diem, il titolo sembra invitare il lettore alla scoperta della scarpa perfetta, quindi Scarpediem. Cogli la scarpa quella giusta per un momento particolare, quella che ti aprirà le porte di una nuova vita, quella che lascerà il segno nella tua vita.

Attraverso i racconti si scopre che ogni donna, ma anche ogni uomo, ha una scarpa per ogni evenienza, per ogni tipo di occasione e di lavoro, quella scarpa che rende tutto diverso, forse un po’ magico. Ed ecco che le scarpe sono accessori appropriati per un cambiamento di vita, per le prostitute, per le signore e per le bambine, scarpe d’alta classe o per i semplici lavoratori, create con maestria o per necessità. Restano comunque un accessorio fondamentale non solo femminile.

Rievocative, marinare, le scarpe portano con loro un vissuto che hanno in comune con le persone che le indossano ed entrano nei nostri pensieri, nel nostro presente e nel nostro futuro, ma sicuramente superano l’immaginario.

Un insieme di racconti delicati, incisivi e, per dirla tutta, davvero interessanti, scritti in maniera così accattivante che appena si comincia a leggere le prime parole, si vuole scoprire il resto della storia, per andare avanti e ancora. Consigliato a tutti, anche a chi di scarpe, non ha una grande cultura, ma le usa con naturalezza. Tutti potranno scoprire qualcosa di interessante, magico e personale.

E allora, Scarpe diem!!!

Gli articoli pubblicati sul Blog sono scritti dai Soci dell’Associazione in maniera volontaria e non retribuita. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright CulturSocialArt

Sissi Corrado

Responsabile del Blog Interessi tanti: lettura, scrittura, teatro, cinema, musica, arte, collezionismo, sociale, ecc.

Leggi anche