Il creativo Bollani pubblica il suo primo romanzo giallo La mente di un creativo è sempre al lavoro, ce lo dicono gli stessi protagonisti, ma Eugenio Bollani, autore, regista, video maker, nonostante le sue “primavere”, è anche nonno, ha deciso di esordire anche in letteratura con il libro giallo “C’erano Rossini, Ginevra e i Cannoli […]Leggi tutto
Tags : lockdown
Ilaria Coppini esordisce come poetessa con Eros&Eros insieme a Abner Thomas Viera Quezada e Mapi Diamo il nostro benvenuto all’artista Ilaria Coppini, in veste di poetessa. Dall’arte della recitazione, che l’ha vista esprimersi a teatro, cinema e tv, a quella della poesia. Una raccolta di poesie edita da Le Mezzelane e dal titolo Eros&Eros scritta […]Leggi tutto
Veramente per un momento abbiamo sognato un’Italia divisa in tre zone come un semaforo? Incredibilmente questo nuovo lockdown ci ha fornito una poetica visiva dell’Italia che varia dai toni gialli al rosso come, per dire, un alberello che finita l’estate cambia colore alla propria chioma. Calda e autunnale rispetto all’altra grande cartina, quella degli […]Leggi tutto
Sissi tra le righe – Cosa pensano i giovanissimi del cinema, quali sono i loro interessi? Da oggi in diretta con noi anche la redazione di voicebookradio: benvenuta alla giovanissima Aurora! Dopo il successo, solo un anno fa, di After, torna After 2 il film che ha riportati i giovanissimi in massa al cinema dopo […]Leggi tutto
Il “Bocciarelli Home Theatre” accompagna il pubblico “sulle ali dell’arte” Martedì 28 luglio sarà presentato alla Pinacoteca di Ascoli Piceno il libro “Sulle Ali dell’arte” scritto da Vincenzo Bocciarelli edito dall’Accademia Edizioni ed Eventi di Giuseppe De Nicola. Un libro che raccoglie esperienze dell’attore durante il lockdown. Tutti siamo stati costretti a rimanere a casa […]Leggi tutto