Riparte il Teatro Trastevere

Stagione Trastevere 2018/2019

Ritornano gli spettacoli al Trastevere: la necessità di ripartire del teatro

Marco Zordan il direttore del Teatro Trastevere ce lo aveva annunciato durante la video intervista: se la regione avesse confermato le regole e le modalità, chiarendo alcuni punti, avrebbero riaperto e lo avrebbero fatto subito. E così sarà. Il teatro ripartirà il 20 giugno con degli spettacoli che andranno avanti fino al 5 luglio e, naturalmente, con tutte le accortezze del caso.

I ragazzi del teatro ci tenevano tanto a ripartire, a far sentire che il teatro non aveva o meglio, non ha paura di riaccogliere gli spettatori, che non ha intenzione di arrendersi e, come ha sempre fatto da quando il teatro è nato, è pronto a rimettersi in gioco, a trovare le soluzioni giuste per continuare a fare quello che ha sempre fatto: raccontare la realtà, raccontare i sentimenti, trasmettere emozioni.

Il Trastevere è tra le prime, se non proprio la prima realtà romana a riprendere non tanto le attività, quanto gli spettacoli all’interno del teatro. Per l’occasione il personale ha “rinfrescato” il teatro per accogliere con una festa le persone che potranno assiste agli spettacoli, perché, come da ordinanza, non potrà esserci il tutto esaurito, ma spettatori sì, che tornano con coraggio a varcare la soglia dei teatri.

In scena gli artisti che avrebbero dovuto calpestare il palco del teatro romano, ma che a causa del Covid19, hanno dovuto desistere. Il lockdown ha cancellato le loro repliche, ma in un’ottica di necessità e socialità, senza fare distinzione tra stili artistici, in scena andranno commedie e drammi.

Si comincerà con il 20 giugno quando in scena andranno Tiziano Storti, Alessio Granato e Fabrizio Lobello  con “Luigi”, lo spettacolo a due completamente improvvisato degli Appiccicaticci e che sarà ad ingresso gratuito. Stessa tipologia e costo del biglietto a € 0.00, sarà la serata del 21 giugno  quando andrà in scena “I CAN’T“, spettacolo di Improvvisazione Teatrale interamente dedicato alla Musica e ai suoi Interpreti, con Tiziano Storti e Alessio Granato.

Poi gli spettacoli continueranno come da consueto, il 25 giugno con “Viviamoci”, di e con Giorgia Mazzucato, il 26 giugno “Con tutto il mio amore” di Giancarlo Moretti, con Ornella Lorenzano. Si proseguirà con “!Ricominciamo” di Deanna-Bonanni-Morana con Emiliano Morana il 27 giugno, mentre il 28 giugno sarà la volta di “Fearless – Terapie Di Gruppo“, di e con Chiara Becchimanzi.

Il 2 e 3 Luglio andrà in scena “Un tramezzino tautologico” di e con Mauro Tiberi. A concludere la rassegna sarà lo spettacolo “Shakespeare In Plexiglass“, con Annabella Calabrese e Giovanna Cappuccio, il 4 e 5 Luglio.

 

Teatro Trastevere #ilpostodelleidee

via Jacopa de’ Settesoli 3, 00153 Roma

prevista tessera associativa

prezzo: 10 euro, tessera gratuita

contatti: 065814004 info@teatrotrastevere.it

www.teatrotrastevere.it

https://www.facebook.com/teatrotrastevere/ https://twitter.com/teatrotrast

Sissi Corrado

Responsabile del Blog Interessi tanti: lettura, scrittura, teatro, cinema, musica, arte, collezionismo, sociale, ecc.

Leggi anche