La vita di ieri e di oggi ne La Stranezza di Roberto Andò un capolavoro italiano La Stranezza è un film che non vuole racchiudere in un tempo e in uno spazio preciso modalità e discussioni Leggi tutto
Tags :italia
Figura di spicco della storia italiana, Giuseppe Mazzini rappresenta la coerenza e la Repubblica moderna In occasione del 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, torna in teatro lo spettacolo “L’ombra di Mazzini” Romanzo di Leggi tutto
Al Teatro Vittoria di Roma un testo di impegno sociale La luna di Parmos Piazza Fontana con Stefano Messina Dal 28 settembre al 3 ottobre il Teatro Vittoria attori&tecnici sarà il palcoscenico sul quale salirà Leggi tutto
Bentornata Silvia, ti aspettavamo con ansia È sera. Sono ancora seduta alla mia scrivania dove da un paio di mesi passo la maggior parte del tempo. Non posso andare al lavoro, non posso uscire e ho Leggi tutto
L’ultimo spettacolo del Marconi Teatro Festival sembra fatto apposta per il Teatro Marconi. Chi frequenta questo teatro, infatti, conosce bene la vocazione di Felice Della Corte, che, prima dell’inizio di ogni spettacolo, canta, Leggi tutto
Italia chiama Messico drammaturgie a confronto progetto speciale Cendic 2017 Ecosistema Integrato di Promozione della Drammaturgia Italiana Contemporanea – Made in Italy con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo Leggi tutto
PEACEDRUMS OLTRE 100 ARTISTI E ASSOCIAZIONI DA 14 PAESI PER UN MESSAGGIO DI PACE E DIALOGO NEL MEDITERRANEO Il 23 settembre da Lampedusa il Mediterraneo risuonerà un concerto diffuso per trasmettere i valori di pace e accoglienza. Roy Leggi tutto
2017 – Anno del Fiume Vistola CORSO POLONIA 2017 15° Festival della Cultura Polacca a Roma Sabato 24 giugno, dalle ore 11.00 GIALLO SULLA VISTOLA maratona di film Istituto Polacco Via Vittoria Colonna, 1 – Roma Ingresso libero Un’Leggi tutto