Cosa accadrebbe all’uomo senza le scarpe? Se per un caso particolare nel mondo le scarpe sono un accessorio femminile e molto seducente, a Napoli la scarpa è un accessorio fondamentale per chiunque. Puoi girare con le toppe sul vestito, ma le scarpe son sempre tirate a lucido. Lo sa bene Pino Ammendola, napoletano doc, che […]Leggi tutto
Tags : Maria Letizia Gorga
Debutto al teatro Lo Spazio per la pièce “L’altra madre Voci per la scena Madri assassine tra cronaca e mito“, scritto e diretto da Giuseppe Argirò con Mascia Musy e Maria Letizia Gorga, presentato in prima nazionale a Roma. Il racconto è quello delle madri assassine che nella mitologia sono rappresentate da Medea e Agave, […]Leggi tutto
Interessanti iniziative, quelle ascoltate in diretta ai microfoni di DelirArte: Ulisse Patrignani ha presentato il Premio Ribalta, una rassegna teatrale dedicata alle scuole, dove sulle scene si alternano storie e tematiche da approfondire in classe. Ospite eccezionale della puntata una grande artista, Maria Letizia Gorga che ha parlato ai nostri microfoni del suo ultimo spettacolo scritto […]Leggi tutto
Il vento del cambiamento lo percepisci appena entri nella sala. Una forza ti investe e resti ipnotizzato dalle immagini che scorrono sulla destra del palco. Quello proiettato è il documentario “La marcia degli abbracci” di Francesco Calandra che parla delle madri di Plaza de Mayo, le madri che hanno cambiato un paese, con la loro […]Leggi tutto
Se, alla fine di un rapporto, si volesse fuggire, abitando nella grande metropoli che è Londra, in molti si affiderebbero a quello che è il simbolo della città: i suoi taxi. Non a caso l’umorismo inglese ha data vita a scene ed equivoci così legati a questi mezzi, da rispecchiare una vita legata a loro. […]Leggi tutto