Ti amo, sei perfetto, ora cambia

Li avevo incontrati nel 2014 quando cominciavano a portare il loro spettacolo in giro, promuovendo proprio “Ti amo, sei perfetto, ora cambia I LOVE YOU, YOUāRE PERFECT, NOW CHANGE“, ma non avevo avuto modo e occasione per assistere al loro spettacolo. Quest’anno invece, non me lo sono fatto sfuggire e appena l’ho adocchiato, mi son ricordata del nostro incontro e mi sono recata a teatro. Certo, il teatro Marconi che ha ospitato la commedia musicale, si presta alla rappresentazione, ma devo ammettere che il risultato ĆØ stato proprio come me lo ero immaginato.
In scena per questo musical, americano, scritto da Joe Di Pietro e Jimmy Roberts, adattato per l’Italia da Piero Di Blasio e portato in scena da Daniele Derogatis, Piero Di Blasio, Stefania Fratepietro, Valeria Monetti, diretti da Marco Simeoli, vincitore del premio āMiglior musical Offā, agli Oscar Italiani del Musical 2015, ĆØ ciò che sembra, un o spettacolo divertente e ben riuscito.
Le voci sono belle, le canzoni divertenti, mentre la comicitĆ appare insistente in ogni quadro. Le scene sembrano a se stanti, ma, ad un occhio attento, si intravede un’evoluzione dei sentimenti progressiva e simbolica. Si parte dall’appuntamento per attraversare, con ironia, tutte le fasi dell’amore, che può concludersi o arrivare all’etĆ matura. Il tutto accompagnato sul palco dal pianoforte che suona ininterrottamente per quasi due ore di spettacolo, grazie al maestro Marcos Madrigal.
Ć un tripudio di colori, di cambi di abito sfavillanti, sgargianti, di emozioni e divertimento, come i cambi scena emotivi di Serena Allegrucci che diventano essi stessi mini parti di spettacolo intrattenendo il pubblico mentre avvengono i miriadi cambi di abiti.
Uno spettacolo straordinario, messo in evidenza anche dalle voci dei protagonisti che ormai si conoscono da anni, collaborano e continuano a divertirsi sul palco, con un evidente coesione che si evidenzia guardandoli muoversi sul palco.