Torna l’edizione primaverile del Romics

Anche il Romics si mobilita per la pace con l’iniziativa LupicsForPeace

Dal 7 al 10 aprile torna l’edizione primaverile di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. Il luogo resta lo stesso, la Fiera di Roma e gli intenti sono quelli di regalare una edizione, la XXVIII Suggestioni da mondi lontani e vicini, la creatività del fumetto oltre ogni confine, sempre più ricca di kermesse con incontri, tornei, autori, presentazioni. Ma tornano anche le collaborazioni con il Centro per il libro e la lettura e il Ministero della Cultura, quelle con la Regione Lazio, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma.

Tra i linguaggi presenti il fumetto si riserva sempre la capacità di trattare temi attuali e importanti quali libertà, parità di diritti e di genere, tematiche ambientali che coinvolgono e appassionano anche molti giovani. Sarà proprio il fumetto d’autore ad avere un ruolo centrale in questa edizione, come afferma la stessa Sabrina Perucca, Direttrice Artistica di Romics: “l’assegnazione del Romics d’Oro a Laura Scarpa, grande protagonista del fumetto italiano, suo il manifesto di questa edizione di Romics; Vincenzo Mollicca e i suoi 40 anni di carriera, da sempre all’opera nella diffusione e valorizzazione del grande fumetto”.

Ma ci sarà anche molto attenzione al tema della pace. LupicsForPeace è l’iniziativa organizzata per sensibilizzare il pubblico, gli autori, gli editori e tutti gli artisti sul tema della pace. Un grande murales dove le grandi firme nazionali ed internazionali lasceranno un messaggio disegnato durante tutti e quattro i giorni della manifestazione. Inaugurerà il wall Luca Antonio Maggio, autore del simpatico lupetto di Romics.

Una delle novità di questa edizione è il Premio Romics Musica per immagini, con un Premio alla Carriera intitolato al Maestro Luigi Albertelli e un Premio alla Critica intitolato al Maestro Andrea Lo Vecchio. Tutte le opere sono selezionate da una Giuria di qualità.

Tanti gli artisti, gli eventi speciali e le anteprime in programma. Nella quattro giorni si alterneranno sui vari palchi: Manetti Bros, Fabrizio Spadini, Fabrizio Guerrini, Alessio Calestani, Enrico Fornaroli, Giorgio Locuratolo, Fabrizio Mazzotta e I Raggi Fotonici, Sergio Fanucci, Stefano Santarelli, Alessandro Ruggieri, Jacopo Angelini, Mirko Milone, Federico Mele, Yoshiko Watanabe, Valerio Forconi, Chiara Iacobelli, Marco Cattaneo, Sonia Ceriola, Simone Cicalone, Le Coliche, Chiara Becchimanzi, Mandark e Lele Sarallo e tanti altri.

Tutto all’insegna della creatività e dei linguaggi dell’immaginario tra cinema, arte, giochi e molto altro.

Tutte le informazioni, il programma e gli orari sono consultabili sul sito della manifestazione stessa a questo link: www.romics.it

Sissi Corrado

Responsabile del Blog Interessi tanti: lettura, scrittura, teatro, cinema, musica, arte, collezionismo, sociale, ecc.

Leggi anche